> ghezzia: Per l'acquisto di cosi tanti led, ebay o aliexpress vengono in aiuto (anche se tocca aspettarli dai 20 ai 40 giorni, dalla Cina o in genere dall'asia si pagano un decimo che qui) ... Per il pilotaggio, se non usi integrati che incorporano controllo di corrente nei drivers, puoi anche usare la soluzione di claudio, ma tieni presente che la sezione display dovra' funzionare a 12V comunque, per non avere troppa corrente da gestire, quindi anche i driver integrati andranno bene ... oppure si possono usare mosfet al posto dei transistor, se serve per forza alimentare tutto con i 5V (ma in quel caso tutti i led dei singoli segmenti dovranno essere in parallelo, ognuno con la sua resistenza, e ti servirebbe un'alimentatore da 5V ed almeno 5 o 6 A, mentre alimentandoli a 12V, se li usi rossi potrai fare due gruppi di 5 led in serie con una resistenza per gruppo, messi in parallelo, per ogni segmento ... se li usi verdi, gialli o soprattutto blu / bianchi servira' metterne meno in serie, 4 per verde e giallo, 3 per bianco e blu, perche' hanno cadute di tensione maggiori, quindi non potresti avere 10 led per segmento)
EDIT: per il contenitore, un po di post fa nella sezione megatopic Astro e gli altri parlavano di un programma che permette di progettare contenitori da stampare poi con le 3D, magari ti puo interessare ... pero', piu che altro, mi sa avrai problemi di dimensione (4 cifre con segmenti da 10 led, con le cifre opportunamente distanziate, non so se una larghezza del genere ci sta sul piatto di una 3D, a meno che non sia un modello grosso ...