A proposito ... ti ho buttato giu una delle possibili configurazioni per pilotare i 4 display piu i punti lampeggianti di separazione usando un paio di HC595 (e' relativo alla parte esterna, non ti ho segnato i pin di arduino perche' quelli decidi tu quale usare) ... non e' l'unica soluzione possibile, quindi vedi tu se ti puo andare bene ...
nota: i condensatori di filtro, possono sembrare troppi, ma fidati, non lo sono (poi andranno "sparpagliati" in vari punti dello stampato, specie quelli sul 5V, dove due da 100n andranno vicino ai due integrati) ... inoltre le resistenze di pulldown/pullup da 1K e quella di "terminazione" sulla linea fra i due IC ... negli schemi che recuperi da internet di solito non le mettono (come non mettono mai neppure i pin master reset e output enable, il che limita molto il modo di utilizzo, mentre invece per usare gli shift correttamente ci vorrebbero) ... pero' ho visto in alcuni progetti che usavano catene di 595 che avevo realizzato, che senza metterle a volte il sistema si comporta in modo strano o irregolare, per cui io preferisco sempre metterle anche se sono solo due integrati ... ;)EDIT: dimenticavo, mentre fai i test, usando solo i display piccoli ed un led per i punti lampeggianti, il 12V puoi collegarlo al +5V, volendo ... andra' alimentato a 12V in seguito, con le cifre grandi ... inoltre, sempre mentre fai i test, fra gli emettitori dei BC337 in basso ed i display andranno ovviamente aggiunte in serie delle resistenze da 330 ohm, che poi saranno tolte con le cifre a 12V (non le ho disegnate perche' quello sarebbe lo schema gia per le cifre grandi ... in questo modo, se realizzi questa parte su una millefori o PCB, poi non la devi rifare per usare quelle)