Ci sono display gia fatti con cifre alte anche 10 o 15 cm, ma ti pelano un rene e forse anche mezza milza per comperarli

...
si possono "ricreare" usando led normali, ma se si vuole un buon risultato estetico, serve anche abbastanza lavoro manuale ... per costruire la "maschera" che separa i segmenti, da piazzare poi dietro una lastra di vetro smerigliato o plexiglass opalino, in modo che alla vista poi appaiano come segmenti e non "righe di puntini" ...
Come alternativa, invece, se si vuole che appaiano cosi, sarebbe da realizzare uno stampato dove saldare dei led SMD che compongono i segmenti, in modo che siano un po piu estetici di singole file di led rotondi (ad esempio, piazzandoli in modo che ogni segmento sia fatto da 3 righe parallele, quella centrale scalata in modo da avere anche i terminali dei segmenti "obliqui" come nei display veri, o roba simile)
Soluzioni possibili ce ne sono molte, solo che sopra una certa dimensione richiedono tutte un po di lavoro manuale extra ... ad esempio, anni fa avevo disegnato un'orologio da parete fatto con led RGB opalini da 5mm, pero' disposti "all'interno" della cornice (che sporgevano verso l'interno, intendo), e disposti fra due lastre di vetro, una a specchio ed una a semispecchio, in modo da creare un'effetto "tunnel infinito" ... solo che poi nella cornice il paio di centinaia di fili necessari non ci sarebbero stati, quindi avevo abbandonato l'idea ... all'epoca i "neopixel" ancora non esistevano ... adesso che ci sono anche formato 5mm standard, basterebbero 3 fili ed una cornice larga 1cm o poco piu, magari sarebbe realizzabile ora ...