Credo che l'unica possibilita', escludendo troppo costosi sistemi di processing delle immagini, sia usare trasmettitori attivi sempre in funzione, uniti ad un'antenna ricevente interrata e ad un sistema in grado di valutare in "tempo reale" l'intensita' del segnale di ogni singolo codice (quindi probabilmente serviranno anche frequenze diverse), in modo da rendere il tutto relativamente insensibile a letture incerte ...
Cerco di spiegarmi meglio ... mettiamo ad esempio che tre veicoli siano in pista, ognuno di essi ha a bordo un TX con una specifica frequenza, e che trasmette uno specifico codice (questo per rendere il sistema immune dalla captazione di frequenze uguali, se la frequenza "X" non ha associato il proprio codice identificativo "X" viene ignorata) ... a questo punto, e' sufficente che l'antenna, che dovra' essere una linea ricevente che copre l'intera larghezza della pista, leggera' le varie frequenze quando i veicoli ci passano sopra (dovra' quindi essere anche abbastanza INsensibile, in modo da leggere solo entro una distanza relativamente breve) ... l'intensita' del segnale avra' andamento "a piramide", con il massimo del segnale nel momento in cui la macchina passa esattamente sopra l'antenna, , per cui sara' abbastanza semplice ricavare l'istante esatto, che corrispondera' al punto con segnale piu forte ... inoltre, se il ricevitore avra' piu canali, uno per ogni frequenza, anche se piu di un neicolo passa "quasi" contemporaneamente, dovrebbe esere possibile ricavare l'ordine esatto di passaggio (cioe' distinguere quale era in anticipo rispetto all'altra) ...
Se poi si installa anche una fotocellula veloce, e' ancora meglio, il segnale che avra' il livello piu alto al momento del passaggio davanti alla fotocellula sara' per forza quello dell'auto piu avanzata ... ma quello e' un'extra, l'importante dovrebbe essere l'elaborazione dei vari livelli ... in quel modo, non avrebbe importanza se i segnali avessero intensita' differenti, perche' anche se, ad esempio, il TX "A" avesse un segnale di forza doppia rispetto al TX "B", il momento di passaggio coinciderebbe comunque con il punto piu alto della curva di intensita', indifferentemente dall'intensita' stessa ...
Come sistema di rilevamento veloce che possa funzionare a quelle velocita', e che sia anche "relativamente" semplice ed economico, cosi al volo non mi viene in mente altro ...