come la penso io,
per fare quello che vuoi fare tu devi misurare quanto produce il fotovoltaico, quanto consumi per la casa, fare la differenza e se ne avanzi usare il surplus per farne quello che ti garba.
non si puo' usare il surplus per far funzionare il condizionatore, perchè la produzione del solare non è costante e
nemmeno il consumo domestico, pertanto il risultato si traduce in continui attacca e stacca del condizionatore, cosa non gradita a questo tipo di macchina, che si rompe in poco tempo.
io ad esempio in caso di surplus, scaldo l'acqua sanitaria in un boiler elettrico.
bisogna procurarsi, per iniziare due TA (SCT ecc. ecc.) come dice Brunello, uno montato sulla produzione solare ed uno sul consumo di casa, poi con arduino...
se cerchi in rete openenergy monitor ti fai un'idea.
ciao.