Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'hardware che mi deve ancora arrivare dalla Cina.
La scelta per il momento, per quello che serve a noi con maggiore celerità, è ricaduta su due display 1.8" TFT con connessione SPI ed un Arduino Pro Micro Clone.
Display:
https://www.ebay.it/itm/1-8-Inch-TFT-LCD-Touch-Panel-Board-Display-Module-For-Arduino-UNO-MEGA-Nano-HOT/311967275698?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649Arduino Pro Micro:
https://www.ebay.it/itm/Pro-Micro-5V-16MHz-ATmega32U4-Replace-ATmega328-Arduino-Pro-Mini/122745843861?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649Innanzitutto non ho mai fatto un collegamento con lo standard SPI.
Questo è il pettine della breakout board dei due display:

Nell'ordine abbiamo:
1 GND
2 VCC
3 NC
4 NC
5 NC
6 RESET
7 A0
8 SDA
9 SCK
10 CS
11 SCH (?)
12 MISO
13 MOSI
14 SD_CS
15 LED+
16 LED-
Allora, la mia domanda iniziale è:
- Basta un Arduino Pro Micro per pilotare due display? Io ero rimasto che il display veniva pilotato via SPI ma siccome c'è anche la memoria SD non ci sto capendo molto. In ogni caso come devo fare i collegamenti? Quei due pin SCK e SDA ricordano molto un i
2c ...
- Nell'inserzione dice touch display. Siccome ne so veramente pochissimo, è veramente touchscreen? In tal caso eliminerei due pulsanti che devo mettere assolutamente per selezionare una delle 4 piste e azzerare eventualmente i valori.
Innanzitutto queste due domande.
Intanto spiego cosa andrò a fare: ho un alimentatore che alimenta 4 postazioni con 12v, la GND è su una delle due "trecce" della corsia, le 4 corsie hanno la GND in comune. Nelle postazioni i concorrenti inseriscono il proprio regolatore (presa BiTicino MAGIC 3 poli, +, - REG) con il quale regolano la velocità e la frenata delle macchine. Noi vogliamo andare a monitorare la tensione in pista dei concorrenti, salvando il picco massimo, per essere sicuri che non ci sia nessuno che bara. (dal momento che per regolamento nessuno può fornire alla macchina una tensione maggiore rispetto a quella fornita dall'alimentatore)
Devo fare dunque una misurazione del voltaggio tra la GND dell'alimentatore e il positivo della pista. (alcune piste invece hanno un alimentatore per ogni corsia, ma il GND comune... in pratica non cambia nulla siccome hanno in comune la GND) Quindi per ogni positivo delle corsie metto verso GND una resistenza / fusibile da 1 Ohm 1/4 W per proteggere qualsiasi cosa possa accadere sulla pista, poi faccio un partitore di tensione con resistenza di "precisione" da 680 k Ohm 1/4 W e verso massa un trimmer multigiro da 200 k Ohm, prelevo dunque la tensione tra la resistenza e il trimmer e metto verso massa in anti parallelo un diodo da 5.1 v per sicurezza verso l'entrata di Arduino. E' un Arduino Pro Micro, quindi funziona a 5 v con regolatore di tensione interno.
Per quanto riguarda l'alimentazione di Arduino e dei display, 220v CA, un piccolo trasformatore a 12 v CC, per Arduino Pro Micro visto che ha l'alimentatore interno non c'è problema, per i display metterò un LM7805 in package TO220 con un paio di condensatori in entrata e in uscita da 100 nF e un paio di condensatori più grossi elettrolitici sempre in entrata in uscita, sempre tra entrata / uscita e massa. Naturalmente le masse di alimentazione e della pista per le misure vanno separate.
Detto ciò e tralasciato per il momento il discorso sulla connessione con i display (e il codice da scrivere che ancora devo studiare visto che, e lo ripeto per l'ennesima volta, non ho mai lavorato con questi display), veniamo al codice semplice semplice per intanto effettuare le misurazioni.
** il primo pezzo di codice arriverà fra qualche giorno **