Non e' che voglio che scrivi qualcosa di specifico, basta un banale ciclo for da 0 a 9, dove scrivi in mezzo al display la variabile del for (tanto per vedere i numeri cambiare) ...
e no, non devi scrivere e cancellare subito, ne usare i delay che ti bloccherebbero tutto .. usa millis, e le due scritture (cioe' cancellazione col nero e scrittura col bianco) le fai una dopo l'altra senza ritardi nel for, tutto dentro un'if per controllare il tempo trascorso con millis ... ad esempio ...
parti con due variabili a zero (diciamo aaa e bbb ... si, lo so, che fantasia

), una per il for ed una secondaria come "memoria" del numero precedente, ed una unsigned long per il valore precedente di millis (diciamo tempo) ... nel setup, tempo=millis ... nel loop, un'if millis meno tempo > 1000 ... nell'if, quando e' passato un secondo, bbb=aaa (per poterlo scrivere in nero cancellando), fai il for aaa eccetera, scrivi bbb in nero, subito dopo scrivi aaa in bianco ... if aaa>9 aaa=0 (tanto per far ciclare il for all'infinito) ... e cosi via ... e vediamo se sfarfalla anche con cosi poche istruzioni in questa sequenza ...