io di solito non do retta a studenti, in particolare a futuri ingannieri
ma leggendo la tua presentazione mi son detto: "e un futuro meccanico, i tuoi di ingannieri sono tutti elettrici, dagli una possibilità"
ok, te la ho data, e ho dato uno sguardo al tuo problema, e allo strumento da te scelto
ma tu veramente, intendi spendere oltre 100 euro su una cosa che non conosci?
conosco metodi migliori per buttare via i soldi........
Suggerimento gratuito, pochi mesi fa qui uno doveva misurare il livello di due cisterne da millemilalitri, prova a cercare qui sul forum, lui voleva usare un sonar da millemila euro, ma gli sono stati consigliati sensorini più economici
invece per raziometrico:
un poco di tastiera e ho trovato in un "nientesimo di tempo" la definizione di "strumento raziometrico"
ok, il mio consiglio:
se San Google da Internet ha fatto il miracolo per me lo puo' fare anche per te