La mia voleva solo essere una introduzione ai termini, giusto per far capire di cosa si parla.
Una sorta di prima versione del google translator

che rendeva gli ideogrammi cinesi comprensibili traducendoli in un linguaggio analogo a quello usato da tarzan.
Si usano tanti paroloni ma sotto sotto le cose non cambiano di molto per un uso da utente finale se poi uno vuole diventare uno sviluppatore di librerie è ovviamente un'altra storia.
Io non mi sento di consigliarti libri su C++, ma se trovi termini che non capisci chiedi direttamente qui, eviti di entrare nella giungla e qualcosa ne dovresti cavare lo stesso per la sopravvivenza.