@ astrobeed:
io non ho problemi, sono ben attrezzato, ma la cosa si complica e usciamo fuori tema, che è quello di spiegare tecniche realizzabili da tutti.
@superkulak
chi dorme non piglia file! il tempo per me non è un problema, intanto mi interessano gli Italiani, e sono già stati serviti a dovere XD, quindi a lavoro finito, a questo punto aspettiamo la 4

, ti mando il necessario.
@ Mauro Tec:
No, no, Tex lo leggo da quando ero ragazzo, ho tutta la collezione dal n° 1 (La mano rossa) fino a quello uscito il 7 maggio, più tutti i vari volumi prodotti negli anni

Sei pieno di controsensi: mi chiami prof e mi dici che non so, non è salutare ]

Diciamo che so ma che non uso, ciò che uso (appunto il 3000erotti come lo chiami tu) è per me materia di studio e di lavoro, e siccome faccio un po' di altre cose, quando studio mi dedico ad altro; quindi abbi pazienza, ti assicuro che sono comunque utile alla società, anche quella anglofona, magari non per Arduino

Comunque se proprio devo, vuol dire che mi metto sotto, ma se SK me lo risparmia gliene sarei grato.
Ho idea che tu abbia il complesso del "tu vuò fa l'americano", se ti pacciono hotdog inzuppati di senape, maionese, ketchup e altri fluidi non meglio identificabili, il tutto rivestito da una carta a stelleestrisce, accomodati da McDonald, io quando mi siedo il giorno davanti ad un piatto di spaghetti e sera di sabato davanti ad una pizza fumante faccio pace con la vita, e se poi viene uno e suona il mandolino gliene dò un pezzo così la smette, quando mangio voglio stare tranquillo.
Fatta la difesa ti dico che mi pacciono i caratteri guerrieri come il tuo, dico solo che in genere uno va in guerra e si schiera da una parte, se decide di sparare a 360°, quando finisce i colpi è fot
