Ciao! Dopo aver cercato ore e ore nei vari thread, ho scoperto che ci sono vari modi per effettuare una rilevazione di tipo ottico, ma non ho ben capito quale sia quella più adatta al mio caso. Il progetto che voglio realizzare comprende una specie di estremità rettangolare in moto alternativo (su e giù nel mio caso, foto allegate).
Voglio rilevare quando la piastrina supera metà scatoletta (ho inserito le quote nell'immagine) in modo da inviare un segnale ad arduino che invertirà subito il moto della piastrina stessa.
Stavo valutando queste opzioni:
- un laser e un fototransistor (come nel libro dei progetti di arduino)
- un laser e una fotoresistenza
- un rilevatore ottico a forcella
- un rilevatore ad infrarossi (non credo che si possa usare nel mio caso dato gli spazi ristretti in cui devo operare. Nel caso in cui mi stessi sbagliando, fatemelo sapere perchè sono alle basi e devo imparare ancora molto)
Per le prime due soluzioni avevo intenzione di collegarli all'entrate analogiche in modo tale da poter realizzare una sorta di calibrazione (necessaria a causa delle mutevoli condizioni di luce ambientali) tramite il codice come mostrato nel libro dei progetti di arduino.
Mi servirebbe sapere qual è la soluzione con il miglior tempo di risposta (quasi istantaneo) in modo tale che l'inversione di moto possa avvenire nel minor tempo possibile.
La piastrina può essere allungata come mostrato nell'immagine (linee nere aggiunte velocemente).
Nel caso in cui ci fossero delle soluzioni alternative migliori, fatemelo sapere per favore.