Stando agli esperti, e' sconsigliabile prendere i 5V da un ESC perche' ne si impattano le prestazioni che saranno differenti rispetto agli altri.
Come è possibile che prelevando meno di 100 mA, perché di questa corrente si parla, si impatti sulle prestazioni di un ESC ?
Te lo dico io, è l'ennesima tavanata da modellista della Domenica che non capisce nulla di elettronica e va solo per sentito dire o per averlo letto da qualche parte senza fare un minimo di verifiche.
Un conto è se dall'uscita 5V del ESC preleviamo qualche Ampere in modo impulsivo, per esempio se dobbiamo alimentare dei servi ad alte prestazioni, allora si che ci può essere un sensibile calo di resa sul motore perché tocca fare i conti con la corrente globale che scorre su i cavi, ma nel nostro caso la corrente richiesta dall'elettronica è talmente poca che non ha alcun effetto sulle prestazioni dei motori.
Il vero motivo per cui può essere meglio utilizzare un BEC a parte è che spesso sugli ESC ultra low cost il 5V è solo switching e con molto ripple, quindi meglio evitare, negli ESC fatti bene, anche se low cost, l'uscita del 5V è ottenuta tramite una cascata switching e regolatore lineare LDO, pertanto quasi esente da ripple e rumore.
Altro valido motivo per utilizzare una alimentazione separata dagli ESC per l'elettronica è che se l'ESC surriscalda può dare problemi anche sulla +5V con conseguenze disastrose per il regolare funzionamento dell'elettronica, ho visto diversi modelli precipitare perché l'ESC ha tolto il 5V in seguito ad un surriscaldamento eccessivo.