guarda che se poi non vola sarebbe una sfiga 
Alla sfiga non ci credo, e nemmeno ai maghi

Per volare vola sicuramente, il problema del telaio Scarab 12 è che è pensato per motori meno potenti dei miei, a piena spinta arrivo a oltre 3 kg di lift.
Il telaio non è fatto male, è solo troppo "leggero" e sui tubi che reggono i motori non hanno previsto nessuna scanalatura per impedirgli di ruotare.
Stamattina dopo aver montato tutta la meccanica ho collegato solo i 4 ESC mettendoli in parallelo sul canale gas della ricevente, facendo girare i motori, il tutto tenuto in mano, appena sono arrivato a 2/3 del gas ho visto flettere i bracci e si sono innescate delle vibrazioni, quando ho fermato i motori mi sono ritrovato con due di questi inclinati di svariati gradi.
Sicuramente posso ovviare alla rotazione dei bracci motori con un paio di fori e delle viti, ma non mi va di farlo, il telaio lo passo al mio amico che ha il GAUI 330, ci mette sopra i suoi motori che sono più fiacchi dei miei, così non ci rimetto nemmeno un Euro.
Quanto costerò il mio quadri ancora non lo so, posso fare un conto provvisorio in base a quanto speso fin'ora:
4 ESC Imax swift 20A 15.5 x 4 = 62 Euro
4 Motori ROXXI 2827-34 28x4 = 112 Euro
4 Eliche 1045 16 Euro
Telaio MK50 base (ordinato) 55 Euro
IMU (full) circa 70 Euro (ITG3200+ADXL345+HMC5883+BMP085)
Arduino (per il momento) Gratis (le Lugino 328 non le pago

)
Varie ed eventuali 50 Euro (cavi, connettori, pianali aggiuntivi etc)
-------------------------------------------------
totale 365 Euro
Non ho conteggiato le batterie perché le ho nel cassetto, due pacchi 4S 2600 mAh 45C, comunque il valore commerciale è oltre 100 Euro, e il radiocomando, una Aurora 9, che uso per gli altri modelli e ho diverse riceventi a disposizione.
Nota tecnica, l'Aurora 9 è in grado di visualizzare varie informazione telemetriche provenienti dalla ricevente, che in realtà è anche una trasmittente, Hitec prevede vari tipi di sensori, incluso un GPS, che vanno collegati su un apposito modulo che a sua volta si interfaccia con la ricevente.
Devo vedere se trovo il protocollo di interfaccia con la ricevente per rimandare a terra le mie informazioni telemetriche, risparmio un Xbee a bordo e c'è una apposita ricevente
USB da collegarsi al PC per ricevere questi dati in tempo reale.