Penso che quel modello sia molto silenzioso, vedo dal filmato che gli animali non ne sono spaventati (oppure usano molto lo zoom della videocamera ?!?)
Le riprese sono fatte con una GoPro, si nota molto bene l'effetto super grandangolare nelle riprese da lontano e poi si vede alla fine del video dove fanno vedere il multi.
Per quanto riguarda il rumore un esa è relativamente rumorosetto però è un suono a frequenza alta che non da molto fastidio e comunque già a qualche decina di metri di distanza si sente poco, a differenza dei modelli con motori a scoppio che fanno un sacco di rumore e si sentono a grande distanza.
Da quanto ho letto in giro i multi sono usatissimi per le riprese di animali selvaggi perché non li percepiscono come cibo o come una minaccia, il primo pare che sia dovuto all'odore che non è certo quello di una succulenta bistecca o dei teneri germogli, il secondo perché probabilmente il multi viene visto come un grosso volatile e nessun animale di grossa taglia lo ritiene una minaccia.
Se ci fai caso nella scena con la iena che trascina la carcassa il multi viene totalmente ignorato fino a che non gli arriva molto vicino, direi non più di un metro, solo in quel momento l'animale gli fa una brutta faccia perché lo ritiene un possibile avversario per il cibo.
E' isso? link
Si, a quel prezzo devi aggiungere l'elettronica, come minimo una Wookong che costa oltre 800 Euro, il gimbal per la GoPro che sono altri 200-400 Euro a seconda del modello scelto, le batterie da almeno 10.000 mAh per garantire una autonomia di volo decente, altri 100 e rotti Euro a pacco.
Poi ci vuole pure il Tx per ricevere il video a terra altrimenti quelle riprese non riesci a farle se vuoi stare a distanza di sicurezza dagli animali, insomma tanti Euro
