uffff, ho fatto tutto, cose da ignoranti fatali

Comunque tutto perfetto, metto il micro nel suo zoccolo (non posso andare alla cieca solo nel caso dei micro a 20 pin visto che ho dovuto prevedere due diversi zoccoli) e mi tira fuori in automatico: modello, signature e fuse di default.
Ora ho a disposizione il 4° byte (che ho definito FLAGS) che mi servirà per leggere, con la giusta modalità i due o tre fuse (anche il tiny13 ne ha 2, ora ho visto che è vero...), ed eventualmente per riprogrammarli.
Anche oggi, GRAZIE AL VOSTRO PREZIOSO AIUTO (E TANTA PAZIENZA :*), è stata una giornata molto fruttuosa.
Qualche minuto per inserire qualche altro micro nella tabella e poi smetto, sono stanchissimo.
Una sola nota, Astro, nei casi di non presenza in tabella aveva inserito un messaggio in seriale (ma chiaramente era per farmi capire la problematica), poiché in quella fase non uso la seriale e piché non sono riuscito in alcun modo ad assegnare un testo a modello
, per incompatibilità di tipi, mi è parso di aver capito, ho fatto una cosa che ha una sua logica, secondo me: nell'ultima posizione del solo array "atmel" (quello che contiene le descrizioni dei modelli), ho messo in ultima posizione (la ventesima o quel che sarà) una descrizione "NON IN TABELLA"; in tal modo se metto un micro compatibile in uno zoccolo ma che non è in tabella, la procedura mi legge la signature e mi avvisa che non è in tabella e che quindi non conosce i fuses di default, ma a quel punto lo posso programmare senza problemi. Inoltre non mi piaceva molto il fatto di dare un valore fisso numerico ai tre array; visto che tale valore è usato in 6-7 punti del firmware, ad ogni variazione in aumento avrei dovuto modificare 6-7 valori col rischio di dimenticare qualcosa, allora ho definito una costante TOT a cui assegno il valore 20 (per ora) e che sarà l'unica che dovrò variare quando aumenteranno i micro definiti. Non va bene?
Ah, una nota: avevo messo la char modello[TOT],i;
nelle variabili globali, l'ho dovuta rimettere dov'era perché in fase di visualizzazione dei dati si infilavano caratteri strani, non ho capito perché ma l'importante è che ora funzioni.