Grazie a tutti, in realtà, come scritto nell'EDIT del mio post precedente, alla fine avevo risolto dichiarandola come variabile globale, la "sporcizia" penso dipendesse dalla seriale aperta, devo farvi presente che i due pin di comunicazione seriale sono anch'essi coinvolti nelle operazioni di read/write della programmazione, quindi devo stare attentissimo a usarli per la comunicazione SOLO quando NON sono in programmazione.
Con queste ultime operazioni, grazie al vostro prezioso aiuto, ho completato la parte di identificazione automatica del micro e di visualizzazione di tutte le sue caratteristiche, quindi ora mi basta inserire un micro nel suo zoccolo, premere un pulsante e istantaneamente esce la maschera che vi posto, figo no? almeno per me che con l'occasione sto muovendo i primi passi nella programmazione e nello studio serio dei datasheet. XD