Ultimo aggiornamento per oggi, poi sedute d'esami ]

Problema lettura FUSES: risolto, ho verificato che il problema esisteva anche nel firmware scritto da mightyohm; in pratica loro ritenevano di poter "impunemente" passare dalla modalità HVSP alla HVPP e viceversa, senza chiudere e reinizializzare i comandi di programmazione; nel loro caso, poiché si svolgeva una sola operazione di lettura e scrittura, dopo aver fornito manualmente tutti gli elementi, il problema si poteva verificare più raramente, da un punto di vista statistico.
Invece il mio firmware si basa tutto sull'automatismo del recupero delle informazioni dal micro; ho risolto mettendo, subito dopo la prima lettura del micro, che mi fornisce anche la modalità specifica di programmazione, una reinizializzazione, nel caso si tratti di HVPP o HVP13 (ricordo che questa sigla l'ho inventata io, in realtà è una variante della HVPP per i tiny a 20pin), invece se il micro è un HVSP, che è il mode di default resta tutto com'è; comunque sto commentando praticamente ogni riga, lo sketch ha fini didattici per Elettronica In, quindi devo proprio spiegarlo passo-passo.
TEST ERASE: i passaggi che mi ha dato Astrobeed provengono dal DS del 328, ho scritto la routine e funziona benissimo in HVPP; ho verificato che dovrò implementare un'ulteriore routine per i tiny 84/85, un po' più complessa, ma dovrei farcela, ormai la lettura di quelle tabelle e la loro traduzione in firmware mi è abbastanza familiare XD. Invece dovrei testare l'ERASE sui tiny 2313 e 861, se non ricordo male il core tiny dovrebbe avere almeno i dati del 2313, non so se ha quelli dell'861, ma la differenza tra i due sta solo nella pinature; ormai ho certezza che se funziona con uno funziona anche con l'altro. C'è ancora da lavorare....
