Bene ragazzi, grazie di aver preso in cura il problema. Sul datasheet non mi pare si parli di scrittura della signature, i link non li guardo perché l'inglese mi è amico tanto quanto il polacco, quindi sarebbe inutile, però sono pronto ad ogni prova possibile, datemi indicazioni e sarà fatto. Confermo che con l'ISP è impossibile lavorare con ujna signature FF FF FF, ho provato a metterla in AVRDUDE.CONF e l'IDE si incazza come una bestia, segno che controlla prima se c'è un 1E iniziale. Con lo stesso metodo invece ho programmato regolarmente il 4313, ma non riesco ad integrarlo come supporto diretto, posso farlo solo dicendo al CONF che ho un tiny2313 con una signature, flash e fuse diversi; ho provato a duplicare le righe nel conf ma evidentemente l'elenco dei micro va aggiornato in qualche altra parte (ma dove?), comunque il link di BB sul 4313 lo guardo, lì dovrei capire qualcosa in più.
Non credo sia possibile mettere un quarzo, i pin XTAL1 e 2 sono impegnati da segnali di programmazione e comunque ora non posso fare più niente sull'hw, al di là di una prova al volo; se poi il micro è comunque inutilizzabile via ISP non mi serve a niente.
@ Astro: prova a vedere, aspetta la risp di ATMEL, se c'è qualcosa che posso fare io la faccio, anche perché sarebbe spettacolare implementare un recupero del genere; se invece non c'è nulla e vuoi comunque dare un'occhiata te lo spedisco.
Ieri comunque è successo, poi ho ricostruito, che col fatto di usare alternativamente Arduino UNO+ISP per mettere lo sketch e l'HV Programmer per cancellarlo, ad un certo punto ho notato che Win impiegava oltre un minuto per riconoscere l'USB di turno, e siccome deve fare un secondo riconoscimento di conferma mi è capitato di fare operazioni nelle fasi intermedie; dopo il fattaccio ho riavviato (e mi è uscito un errore di sistema di scrittura, stranissimo) e per tutta la sera ho rifatto i giochi col 4313 (non volevo aver costruito uno spara-micro), le USB sono andate benissimo, addirittura manco le ho scollegate a volte, senza avere più problemi.
Oggi pomeriggio implemento il lock bit, intanto datemi tutte le info possibili riguardo il recupero del 2313 e l'implementazione del 4313. Grazie!