Bene, la notte porta consiglio, poco saggio secondo me, ma ormai è fatta (si fa per dire....).
Allora appena identifico il micro mediante signature leggo anche i fuse ed i lock bit e mostro tutto a video; nel menu principale (ce ne faremo di risate con l'LCD reale

), oltre al tipico fine lavoro (potrebbero essere sufficienti le info mostrate) ho previsto il ripristino dei fuse di default, la programmazione personalizzata dei fuse, il chip erase ed ora aggiungerò anche la mcu protection (nome temporaneo), che farà apparire una domanda per scegliere tra read_lock e read-write_lock; inutile aggiungere lo sblocco perché tanto non funziona; come chiarito da Astro l'unico modo possibile per sbloccarli è il chip erase.
Però non so quanto tempo mi leva tutta questa cosa, quindi oggi mi metto a scrivere l'articolo della prima parte hw, visto che per settimana prossima devo consegnarlo e poi mi dedicherò nuovamente al firmware.
Intanto se avete idee e suggerimenti scirvete tranquillamente, ovvio che faccio filtro, ma magari c'è qualcosa su quanto già fatto...