davvero? di solito io da terminale risolvo quando le GUI non vanno :/
e poi, salvo non dover fare cose particolari, git è veramente facile da usare. Alla fine a parte git clone, commit, push e pull (al massimo branch) che ci volete fare?
git clone --depth X -b BRANCH URL
dove X è il numero di commit NEL PASSATO che volete scaricare, usate 1 per scaricare solo la versdione corrente: inutile importare lo storico se non avete intenzione di giocare col passato, risparmiate un sacco di MB, se non GB
BRANCH è il nome del ramo che volete scaricare, omettere l'opzione -b di default scarica TUTTI i branch
URL è l'ulr al repository .git