Ad esempioCode: [Select]git clone --depth 1 -b ide-1.5.x-avr-toolchain-gcc-4.8.1 https://github.com/arduino/Arduino.gitPerò ieri notte mi andava lentissimo: 30/40 KiB/s.
git clone --depth 1 -b ide-1.5.x-avr-toolchain-gcc-4.8.1 https://github.com/arduino/Arduino.git
Quote from: Michele Menniti on Apr 02, 2014, 09:13 amLeo, ce l'hai tu una risposta per me?Michele, se la tua domanda è se bisogna ancora fare tutte quelle menate che erano descritte nel primo post, la risposta è NI ...Ovvero, l'unica cosa da fare, dopo aver cambiato la cartella avr è copiare avrdude ... dato che NON è incluso nella toolchain che scarichi da Atmel, altre cose non servono.Ho fatto le prove su OS X, Linux e Win e non ho avuto problemi (salvo i soliti di cui si è più volte parlato e, per i quali, esiste un thread dedicato).KarMa! Finalmente una risposta. Quindi solo avrdude e non più l'intera cartella. Ok grazie, dopo correggo il primo post.Guglielmo
Leo, ce l'hai tu una risposta per me?
Figurati Guglielmo ma per me era chiaro dover copiare quella cartella invece la cosa che mi interessa di più è il punto 7, cioè la cartella "\\\\avr" dell'IDE 1.0.5 ora va bene o va comunque sostituita con quella che all'epoca ci fornì Astro? questo perché è l'unico elemento "esterno" alla procedura e voglio capire se me lo dovrò portare sempre dietro o se ora non serve più.
invece la cosa che mi interessa di più è il punto 7, cioè la cartella "\\\\avr" dell'IDE 1.0.5 ora va bene o va comunque sostituita con quella che all'epoca ci fornì Astro?