Arrivato al termina dell'opera ho deciso di sistemare arduino in una scatola di adeguate dimensioni per contenere trasformatore basetta Rele e Arduino
Ho realizzato la "roba mia" in modo da poterla fissare ... ma Arduino ??
Mi sa' che andro' a "castrare" un suo contenitore per avere un paio di pioli su cui infilarlo
Allargare o filettare i fori non se ne parla perche' ci sono incontri ultraravvicinati con piste
Domani andro' dal mercante a caccia di viti da 3 in plastica che sembrano l'unico oggetto che dovrebbe prestarsi all'opera
leo72:
L'Arduino io lo uso solo per prototipare, poi vado di chip in standalone. Si risparmia anche, così $) $)
Io ho fatto 3 applicazioni e tutte usano l'Ethernet
Quella che fa i Ping e resetta la ciofeca dell'AliceGate l'ho sistemata in un contenitore Arduino ; tutto OK
Adesso devo installare ( finalmente ) il mio controllo per l'impianto fotovoltaico che oltre al semaforo viene visto anche da Web
Dovrei comunque appicciccare la shield Ethernet ; ho preferito usare un Arduino Ethernet direttamente
E sinceramente non ho piu' tanta voglia di mettermi a disegnare C.S. . E poi bisogna farli ..
Andro' di viti di plastica
leo72:
L'Arduino io lo uso solo per prototipare, poi vado di chip in standalone. Si risparmia anche, così $) $)
Io ho fatto 3 applicazioni e tutte usano l'Ethernet
Quella che fa i Ping e resetta la ciofeca dell'AliceGate l'ho sistemata in un contenitore Arduino ; tutto OK
Adesso devo installare ( finalmente ) il mio controllo per l'impianto fotovoltaico che oltre al semaforo viene visto anche da Web
Dovrei comunque appicciccare la shield Ethernet ; ho preferito usare un Arduino Ethernet direttamente
E sinceramente non ho piu' tanta voglia di mettermi a disegnare C.S. . E poi bisogna farli ..
Andro' di viti di plastica
Io mi son fatto il PCB e sopra al mio stand alone ci monto l'ethernet shield
ad ogni modo puoi usare le colonnette d'ottone, quelle esagonali per elettronica per tenerlo sollevato, le fanno anche in teflon se hai problemi d'isolamento
Ciao Bruno, Futura Elettronica e Robot Italy hanno entrambe un contenitore plastico predisposto per Arduino+Ethernet; io lo presi all'inizio come contenitore generico, poi mi sono accorto della fessura per l'RJ45; lo avevi già visto?
[quote author=Michele Menniti link=topic=107968.msg810958#msg810958 date=1338409857]
Ciao Bruno, Futura Elettronica e Robot Italy hanno entrambe un contenitore plastico predisposto per Arduino+Ethernet[/quote]
Si
E' infatti quello che ho acquistato per farci il "coso" dei ping visto che l'alimentatore usato era da muro e dentro c'era spazio per sistemare una millefori con l'unico rele necessario
Qui devo sistemare tutta 'sta roba http://arduino.webveneto.net/energy_control/energ.png
Ho preso una scatola tipo Gewiss e con un vecchio pezzo di vetronite ho fatto la piastra di fondo su cui fissare i componenti
La prossima volta vedo di fare una roba piu' furba
[quote author=Michele Menniti link=topic=107968.msg810958#msg810958 date=1338409857]
Ciao Bruno, Futura Elettronica e Robot Italy hanno entrambe un contenitore plastico predisposto per Arduino+Ethernet
Si
E' infatti quello che ho acquistato per farci il "coso" dei ping visto che l'alimentatore usato era da muro e dentro c'era spazio per sistemare una millefori con l'unico rele necessario
Qui devo sistemare tutta 'sta roba http://arduino.webveneto.net/energy_control/energ.png
Ho preso una scatola tipo Gewiss e con un vecchio pezzo di vetronite ho fatto la piastra di fondo su cui fissare i componenti
La prossima volta vedo di fare una roba piu' furba
[/quote]
Mi sembra una soluzione accettabile, quei contenitori li ho usati più volte e sono fatti proprio bene, certo l'estetita è abbastanza "grigia" però un contenitore plastico più carino costa 3-4 volte tanto, bisogna vedere anche quali sono esigenze e budget di ogni situazione.