3 domande transistor on/off

Ri-ciao a tutti sono sempre a chiedere... :slight_smile:
Stepper unipolare 12v 50 ohm -> 240 mA
arrotondo a 300 mA

TIP31C
hfe Ic 1A Vce 4V min 25
hfe Ic 3A Vce 4V min 10 max 50

The transistor's minimum current gain hFE(min) must be at least five times the load current Ic divided by the maximum output current from the IC.
Rb = (Vs x hfe) / (5 x Ic)
(12*10) / (5 * 0.3)
120 / 1.5
Rb = 80 ohm

5/80 -> 63 mA troppi per un pin

Domande:

  • hfe cambia in base a Ic e Vce?
  • Se leggo l' hfe con il multimetro (4 transistor) mi segna: 164, 103, 225, 120
    Posso usare questi valori al posto di min 10 ?
  • "hFE(min) must be at least five times the load current Ic divided by the maximum output current from the IC"
    Perchè 5 volte di più ?
  • Hfe cambia in base alla corrente Ic. e VCE cambia anche in base alla corrente Ic.
  • no, I valori letti col Multimetro sono valori letti a una bassissima corrente percui non confrontabili con correnti di qualche A.
  • il 5 volte é per sicurezza. Si puó anche diminuire il fattore se si conosce la corrente del carico. A 0,3A il Hfe sará maggiore del 25 (dato per 1A)

Comunque consiglio di usare transistori darlington come il TIP120/TIP125. Hanno guadagni alti oppure usare il TIP31C in combinazione con un altro transistor in circuito darlington. Lí il guadagno risultante é il prodotto dei due guadagni.

Rb = (Vs x hfe) / (5 x Ic)
(12*10) / (5 * 0.3)
120 / 1.5
Rb = 80 ohm

Hfe é il guadagno di corrente. Non ha che fare niente con Vs
Ib = Ic/hfe min
Rbmax = (Uout - 0,7V )/Ib dove Uout é la tensione dell uscita Arduino ( 5V) e i 0,7V sono la tensione tra base e emettitore.
Ib = 0,3A/25 = 0,012A = 12mA
Rb max = (5V-0,7V)/ 12mA = ca 358 Ohm

Rb min = (5V-0,7V)/ 40 mA = ca 108 Ohm ( resistenza piú piccola possibile con la corrente di uscita massima che puó dare un pin.

Scelgliamo un valore intermedio per esempio 270 Ohm.

Ciao Uwe

Grazie per la risposta :slight_smile:

uwefed:

  • Hfe cambia in base alla corrente Ic. e VCE cambia anche in base alla corrente Ic.

C'è il grafico nel datasheet ma più lo guardo meno ci capisco :cold_sweat:

uwefed:
Comunque consiglio di usare transistori darlington come il TIP120/TIP125. Hanno guadagni alti oppure usare il TIP31C in combinazione con un altro transistor in circuito darlington. Lí il guadagno risultante é il prodotto dei due guadagni.

Poi però devo fare -1.4 non -0.7 giusto ?

uwefed:
Rb = (Vs x hfe) / (5 x Ic)
Hfe é il guadagno di corrente. Non ha che fare niente con Vs

Era su un sito a caso trovato su google :sweat_smile:

uwefed:
Rb max = (5V-0,7V)/ 12mA = ca 358 Ohm
Rb min = (5V-0,7V)/ 40 mA = ca 108 Ohm ( resistenza piú piccola possibile con la corrente di uscita massima che puó dare un pin.
Scelgliamo un valore intermedio per esempio 270 Ohm.

Ma il transistor Ib se la ciuccia da solo o va limitata sempre?
Se collegassi un alimentatore da 5v 2A direttamente alla base del transistor senza resistenze, si prende solo i 12 mA o ne prende di più scaldando/scoppiando?
Edit:
Mi rispondo da solo dopo aver "swampato" il multimetro (era settato su mA ora non vanno più...), la resistenza ci và sempre :cold_sweat: s'è ciucciato 2A da un 7805C.
Ho provato con tutti e 4 i transistor: con un una r da 220ohm poi 2 da 900 in parallelo poi con una sola da 900, esce con 12.05 V / 12.01 V sempre 0.22A direi che la hfe è molto più alta del previsto :open_mouth:

Ma il transistor Ib se la ciuccia da solo o va limitata sempre?
Se collegassi un alimentatore da 5v 2A direttamente alla base del transistor senza resistenze, si prende solo i 12 mA o ne prende di più scaldando/scoppiando?

Va limitata sempre.
Se colleghi un aliemntatore 5V e 2 V tra base e emettitore fai un fupco d' artificio. Tra base ee emettitore hai un diodo e se gli dai 5V hai una corrente altissima.

Poi però devo fare -1.4 non -0.7 giusto ?

Giusto

Ciao Uwe

uwefed:
Va limitata sempre.
Se colleghi un aliemntatore 5V e 2 V tra base e emettitore fai un fupco d' artificio. Tra base ee emettitore hai un diodo e se gli dai 5V hai una corrente altissima.

Ciao Uwe

Ecco perch'è m'è partito il fusibile del multimetro :roll_eyes:
Grazie per le risposte, ciao :slight_smile: