433mhz ripetitore di segnale

salve, sto cercado di realizzare un ripetitore di segnale a 433mhz per la mia centralina di allerme, sto utilizzando una coppia di RX e TX a 433mhz come questi

e una arduino uno, il codice per il progetto lo trovato su internet utilizzato per un progetto identico, ma una volta installato tutto posizziono il ripetitore al centro tra la centrale e il sensore a 433mhz il segale non riesce ugualmente a arrivare alla centrale, quindi credo che il ripetitore non stia funzionando, dove sbaglio?
inserisco il codice che sto usando.

#include <RCSwitch.h>

RCSwitch mySwitch = RCSwitch();

void setup() {
  Serial.begin(9600);
  mySwitch.enableReceive(1);  //(1) bedeutet PiN D3
  mySwitch.enableTransmit(5); // Der Sender auf D5 dort stimmt die PIN Belegung
}

void loop() {


 
  if (mySwitch.available()) {
 
    int value = mySwitch.getReceivedValue();
   
    if (value == 0) {
      Serial.println("Unknown encoding");
    }
    else
    {
     

     int value2 = mySwitch.getReceivedValue();
     Serial.println(value2);
     
      /* Hier der entscheiden code zum weiterleiten der Funkübertragung*/
     
      /* 21777 = Auf der Fernbedienung der Nummer D mit der Stelung an*/
      if (value2 == 21585){
       Serial.println("aussensteckdose einschalten");
       mySwitch.switchOn("10100", "00100");
       delay(200);
      }


      /* 21780 = Auf der Fernbedienung der Nummer D mit der Stelung aus*/
      if (value2 == 21588){
       Serial.println("aussensteckdose ausschalten");
       mySwitch.switchOff("10100", "00100");
       delay(200);
      }     

 
         
     
     
      Serial.print("Received ");
      Serial.print( value );
      Serial.print(" / ");
      Serial.print( mySwitch.getReceivedBitlength() );
      Serial.print("bit ");
      Serial.print("Protocol: ");
      Serial.println( mySwitch.getReceivedProtocol() );
    }

    mySwitch.resetAvailable();
  }
 
     /* See Example: TypeA_WithDIPSwitches */
  /*
  mySwitch.switchOn("10100", "00000");
  Serial.println("einschalten");
  delay(5000);
  mySwitch.switchOff("10100", "00000");
  Serial.println("ausschalten");
  delay(5000);
  */
 
 
}

Allarme tipo antifurto? Si parla di un progetto didattico? In un allarme commerciale si evita il senza fili, è un sistema troppo facilmente disturbabile e soggetto ad interferenze.

ciao Roberto si è un antifurto del tipo commerciale con i sensori a 433mhz, il progetto non è didattico, devo riuscire a raggiungere la centralina a 40metri lineari di distanza dal sensore senza ostacoli, mettendo il ripetitore di segale al centro dovrei riuscire a raggiungere la centrale ma non và :confused:
non capisco dove sia l'intoppo, quando aziono il sensore arduino riceve il segnale perchè lampeggiano i led, ma credo non lo ritrasmetti,essendo inesperto di programmazione non so risolvere il problema solo. :confused:

Se è un progetto che deve essere competitivo a livello commerciale abbandona i moduli a 433MHz e passa ad un bel cavo schermato con trasporto dati differenziale.

nessun altro sa correggere il codice, o spiegarmi perché il mio progetto non funziona? :frowning:

Boh ma chi si prende la briga di stare li a provare il tuo codice commentato pure in tedesco secondo te?
Per provarlo deve pure fare setup hw e collegare tutto, oltre ad avere proprio quei modulini

ok grazie mille

Ci sono in vendita dei ripetitori che arrivano a 600mW in uscita, ma probabilmente non sono a norme:

http://www.ebay.it/itm/ELETTRONIC-433MHz-Ripetitore-di-segnale-del-ripetitore-di-Wireless-Range-Extend-/191545596581?hash=item2c9901daa5

cyberhs grazie per la risposta, ma ho gia comprato i moduli a 433mhz e arduino, volevo cercare di riuscire a costruirlo io un ripetitore, puoi dare per favore un occhiata al codice e farmi sapere se c'è un errore? non capisco perche non mi funzioni :frowning: se devo fare dei test li farò una volta modificato il codice, ma dovrei essere aiutato perche non sono un esperto, sono alle prime armi

Mi dispiace ma non conosco il tedesco (Uwe, come ti invidio!).

Il modulo ricevitore in tuo possesso amplifica senza decodificare il segnale digitale modulazione AM OOK a 433MHz.

Puoi provare a riceverlo su Arduino tramite la SoftwareSerial (pin Rx) e visualizzarlo pari pari sul Serial Monitor, così controlli se la ricezione funziona.

Il passo successivo sarà quello di inviarlo al modulo trasmettitore tramite la stessa SoftwareSerial (pin Tx).

La libreria RCswitch, invece, effettua la decodifica del segnale che a te non interessa.

Infatti, è stata ideata per pilotare le prese comandate via radio che usano la codifica a 12 bit degli encoder SC5262 o equivalenti.

ho capito quello che vuoi dire, ma realizzare il codice per me è impossibile :slightly_frowning_face:

allora lascia perdere e compra qualcosa di già pronto