Salve
Vorrei poter comandare indipendentemente piu' stepper e dopo aver cercato su internet spiegazioni a riguardo , ho trovato questa libreria Accelstepper che probabilmente poteva risolvere il mio problema.
Non conoscendo l'inglese ho cercato di tradurre varie spiegazioni ma ho perso solo tempo in quanto la traduzione con google traduttore mi dava un italiano incomprensibile.
Ho deciso cosi' di cercare un pezzetto di codice che potesse aiutarmi e ho trovato questo che ,anche se non l'ho capito,non mi sembra particolarmente complicato.
#include <AccelStepper.h>
#define FULLSTEP 4
#define HALFSTEP 8
AccelStepper stepper1(HALFSTEP, 2, 4, 3, 5);
AccelStepper stepper2(HALFSTEP, 6, 8,7, 9);
void setup() /****** SETUP: RUNS ONCE ******/
{
stepper1.setMaxSpeed(1000.0);
stepper1.setAcceleration(50.0);
stepper1.setSpeed(200);
stepper1.moveTo(8000); o
stepper2.setMaxSpeed(1000.0);
stepper2.setAcceleration(50.0);
stepper2.setSpeed(200);
stepper2.moveTo(-8000);
}//--(end setup )---
void loop() /****** LOOP: RUNS CONSTANTLY ******/
{
//Change direction at the limits
if (stepper1.distanceToGo() == 0)
stepper1.moveTo(-stepper1.currentPosition());
if (stepper2.distanceToGo() == 0)
stepper2.moveTo(-stepper2.currentPosition());
stepper1.run();
stepper2.run();
}
Avendo a disposizione due motorini tipo 28BYJ-48 l'ho provato.
Per la prima volta ho visto fare loro accelerazione e decellerazione .
Mi sembra di essere sulla strada giusta.
Quello che chiedo a chi vorra' aiutarmi e' la spiegazione dei parametri in modo da poterli governare
con diverse funzioni.
In particolare:
1)setMaxSpeed
2)setAcceleration
3)setSpeed
4)moveTo
5)run
6)distanceToGo
7)currentPosition
Ringrazio dell'attenzione e un saluto
P.S. Avendo gia' fatto riferimento a diverse spiegazioni in inglese sarei felice se non mi rimandaste
a link esterni.