Accendere strip LED da 12V con Arduino

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum anche se vi seguo da parecchio visto gli utili thread presenti.

Passiamo al dunque. Dovrei collegare una strip LED (http://www.ebay.it/itm/390356821434) ad Arduino, ma visto che sono ancora molto inesperto mi sono perso. La strip per funzionare necessita di 12V ma Arduino ne mette a disposizione solo 5V quindi come posso fare? La strip che mi serve è molto corta, solo 6 LED bianchi, quindi vorrei e dovrei riuscire ad alimentarli direttamente da Arduino collegato ad una batteria da 9V al Jack 2.1mm. Non mi serve nessun effetto, si deve semplicemente illuminare.

Vi ringrazio anticipatamente e buon pomeriggio. :slight_smile:

una strip di led a 12volt e' complicarsi la vita, ti spiego, se tu avessi 6 led bianchi singoli li accendi tutti con i 5volt di arduino e un semplice transistor e qualche resistenza

per una strip da 12 volt serve sempre un transistor ma anche un alimentazione da 12volt (13,5volt sarebbe ideale)

quindi ora vedi tu, ti cerco qualche schemino e lo linko

non ho voglia di disegnare quindi segui le istruzioni:

vcc sarebbe l'uscita di arduino
ledr non serve
r2 non serve (sostituire con un ponte, emettitore e gnd son quindi collegati direttamente)
r1 la metterei da 2k
led1 led2 e led3 rappresentano la tua strip di led da 12 volt

Alimentando il tutto con 12volt la strip di led fa un po meno luce del normale ma funziona

Grazie per la risposta, Q1 è il transistor corretto? Come posso quindi alimentare Arduino con 12V? Per adesso sono 6 LED ma a breve mi servirebbero 2,5 metri e quindi circa 150 LED.

EDIT: ho trovato questo circuito, dovrebbe essere la stessa cosa:

Dove VCC rappresenta ovviamente un’uscita di Arduino (digitale o analogica) e X1 rappresenta la mia LED strip (o motore o qualsiasi altra utlizzatore in 12V).
Q1 è un TIP120, ma qualsiasi transistor NPN o darlington NPN va bene, purchè sia adeguato alla potenza del carico.

si, lo schema che hai messo e' un driver di potenza, il tip120 regge 5A, quindi piu' che sufficiente per 2,5mt di led strip, lo trovi anche facilmente

invece devi trovare un alimentatore che ti dia la potenza che ti serve, non hai dati della strip led? tipo ogni metro consuma tot watt

""esempio, diciamo che consuma 1A ogni metro, sarebbero 12watt metro, tu ne hai 2,5mt, totale 30watt, ti servirebbe un alimentatore da 12volt 40-50watt per stare tranquillo""

scopri i dati della tua strip led

Il venditore di eBay nella descrizione scrive per la strip da 3 LED:

Tipologia LED: SMD 5050
Numero di LED: 3
Alimentazione: DC 12V
Consumo: Max 30mA - 0,36W
Colore: bianco freddo
Viewing angle: 120°
Dimensioni: 50x10x2,1mm
Life Time: 50.000-80.000h
Per uso interno: IP33
Prodotto RoHS
Temperatura di esercizio: -20°C + 45°C

Una domanda per confermare la mia ignoranza in materia, se io, tornando alla stip di 6/9 LED vorrei usare una batteria da 9V solo per la strip non si può aumentare il voltaggio a 12V?

Ti ringrazio per l'aiuto.

da 9 volt fare 12 volt si puo' ma servono circuiti particolari stepup, hanno condensatore e induttanza e lavorano in frequenza, si usano solo in casi particolari, non ne vale la pena nel tuo caso

(per andare credo vada anche con 9volt ma sicuramente fara' poca luce)

per la strip consuma 0,36watt ogni 3 led, calcola quanti led ci sono in 2,5mt e saprai quanti watt consuma il tutto, poi cercherai un alimentatore da 12 o 15volt per alimentare il tutto (di wattaggio adeguato)

Facendo due conti, 5 CM = 3 LED, quindi in un metro ci sono 60 LED che consumano 7.2 Watt. In 2,5 metri sono 18 Watt, dovrebbe bastare un alimentatore di 15V e 20 Watt?

EDIT: per la strip da 6/9 LED posso usare 8 batterie AA da 1,5V, corretto? Con una pila da 9V la luce sarà molto bassa?

si puoi usare per la strip da 6/9 LED 8 batterie AA da 1,5V

con 9 volt invece di 12 probabilmente perdi il 30% o piu' di luminosita', cmqe prova, non succede nulla

per gli alimentatori prendi piu' grosso invece di "giusto", un alimentatore con maggiori watt scalda meno ed e' piu' efficiente di uno che lavora al limite

quindi 15volt 30W per la massima luminosita', (ma che siano 15v, non di +) oppure 12volt 30W

ti dicevo di usare i 15volt perche' nel transitor ci sara' una caduta (1,5-2volt circa) quindi 15-1,5=13,5v volendo puoi arrivare a 12volt precisi mettendo in serie alla ledstrip 2 diodi (in serie) da 3A, togli altri 1,4volt e arrivi a 12,1 (diodi tipo i 1N540x)

Grazie ancora, ultima cosa, per transistor prendo sempre il TIP120 sia per i 6/9 LED e sia per i 2,5 metri?

per i 2,5mt serve il tip120 o simile

per 6-9led basta un piu' economico bc337, prendine pure piu' di uno perche' son utilissimi in 1000 applicazioni, pilota 500mA di corrente, quindi led, rele', ecc ecc (immagina di prendere 10 uscite di aurduino e altrettante strip di led comandate dai bc337, puoi creare dei giochi di luce)

Ti ringrazio per tutto l'aiuto.

A chi può interessare esistono anche le LED strip da 5V perfette per essere collegate direttamente ad Arduino: Digital RGB LED Weatherproof Strip - LPD8806 32 LED : ID 306 : $149.75 : Adafruit Industries, Unique & fun DIY electronics and kits. Sono però molto difficili da trovare se non da siti stranieri intercontinentali (Stati Uniti/Cina).

Francesco_96:
Ti ringrazio per tutto l'aiuto.

A chi può interessare esistono anche le LED strip da 5V perfette per essere collegate direttamente ad Arduino: Digital RGB LED Weatherproof Strip - LPD8806 32 LED : ID 306 : Adafruit Industries, Unique & fun DIY electronics and kits. Sono però molto difficili da trovare se non da siti stranieri intercontinentali (Stati Uniti/Cina).

Faccio presente che l'uscita digitale da al massimo 40mA, pochissimi per accendere uno strip led di quel genere :wink: ci vuole comunque un alimentatore più potente

Si, infatti, al massimo si potrebbe fare qualcosa del genere:
Arduino pin setup with HL1606 LED strip - YouTube.

ma in questo caso si puo fare perchè l'alimentazione la preleva dal Vin (credo) poi il controllo viene effettuto sui driver dello strip

Guardando il video attentamente non mi sembra, comunque l'importante è sapere che si può fare per pochi decimetri (nei commenti l'autore del video dice di massimo 1-2 metri). Usa solo 4 batterie AA che portano corrente al Jack 2.1 dell'Arduino (anche se la corrente ideale per Arduino è 7-12V e non 6V).

Ho trovato la LED strip da 5V su un ottimo sito dove ho comprato diverse cose tempo fa, i pacchi arrivano in 5 giorni: http://www.lipoly.de/index.php?main_page=product_info&products_id=223926. Sullo stesso sito ci sono anche altre LED strip da 5V di un solo colore a 9,90€.

Francesco_96:
Guardando il video attentamente non mi sembra, comunque l'importante è sapere che si può fare per pochi decimetri (nei commenti l'autore del video dice di massimo 1-2 metri). Usa solo 4 batterie AA che portano corrente al Jack 2.1 dell'Arduino (anche se la corrente ideale per Arduino è 7-12V e non 6V).

Ho trovato la LED strip da 5V su un ottimo sito dove ho comprato diverse cose tempo fa, i pacchi arrivano in 5 giorni: http://www.lipoly.de/index.php?main_page=product_info&products_id=223926. Sullo stesso sito ci sono anche altre LED strip da 5V di un solo colore a 9,90€.

Se non mi sbaglio l'uscita 5V (non dei pin digitali) del regolatore da 500mA e quindi penso che possano bastare per un pezzo di strip :wink:

Si, l'uscita 5V di Arduino supporta massimo mezzo Ampere quindi una strip da 24/30 LED da MAX 20mA ciascuno dovrebbe farcela, anche se al limite. Nel video il collegamento usato è questo (5V e GND):

Quando ho un po' di soldi da spendere la compro. Grazie.

Beh buon futuro acquisto :wink: