Accendere una lampadina ?

Ciao ragazzi volevo chiedervi come posso accendere e spegnere semplicemente una lampadina ?? Quale relè dovrei usare?? Ed è possibile utilizzare Processing per comandarlo da pc?? Qualunque informazione è gradita, come guide o schemi, grazie :smiley:

francesco84:
Antonio Coviello: T.A.R.: Tutorial Arduino Relè

In rete si trovano apparecchietti a volonta' per "telecomandare" un semplice rele'
relays_ethernet_board relays relay ethernet board Progetti HW SW questo e' uno
Ma su elettronica in / futura elettronica abbondano di questi dispositivi

Dopo bisogna vedere da dove si vuol comandare 'sta lamapdina
che magari basta un rele passo-passo ed un telecomando da cancelli :slight_smile:

Ciao

brunol949:

francesco84:
Antonio Coviello: T.A.R.: Tutorial Arduino Relè

In rete si trovano apparecchietti a volonta' per "telecomandare" un semplice rele'
relays_ethernet_board relays relay ethernet board Progetti HW SW questo e' uno
Ma su elettronica in / futura elettronica abbondano di questi dispositivi

Dopo bisogna vedere da dove si vuol comandare 'sta lamapdina
che magari basta un rele passo-passo ed un telecomando da cancelli :slight_smile:

Ciao

Mi sembra appastanza complicato per dover accendere una sola lampadina. Pensavo bastasse un semplice relè collegato ad un uscita di arduino e poi alla lampadina. Cercherò di informarmi meglio.

Ti segnalo questa discussione
http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1259870263/all

Se ti può interessare Futura Elettronica ha sviluppato una shield con piccoli relè. il cod è FT919.
Qui la sua presentazione

OpenElectronics:
Se ti può interessare Futura Elettronica ha sviluppato una shield con piccoli relè. il cod è FT919.
Qui la sua presentazione
Relay Shield for Arduino - Open Electronics - Open Electronics

Molto interessante, grazie.

RxxK:
Mi sembra appastanza complicato per dover accendere una sola lampadina. Pensavo bastasse un semplice relè collegato ad un uscita di arduino e poi alla lampadina. Cercherò di informarmi meglio.

La configurazione più semplice per accendere una lampadina è:
Pin Arduino ----> SSR ----> Lampadina.

http://www.google.it/search?q=rele+ssr+&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a

DanielaES:

RxxK:
Mi sembra appastanza complicato per dover accendere una sola lampadina. Pensavo bastasse un semplice relè collegato ad un uscita di arduino e poi alla lampadina. Cercherò di informarmi meglio.

La configurazione più semplice per accendere una lampadina è:
Pin Arduino ----> SSR ----> Lampadina.
Arduino Forum
rele ssr - Google Search

Si stavo vedendo infatti questi relè ssr, ma forse mi prenderò un SHIELD ARDUINO - IN/OUT probabilmente faccio prima e semplifico molto. Grazie :smiley:

Non credo ci sia nulla più semplice di un rele SSR :slight_smile:
Io lo uso per gestire un riscaldatore da diversi watt, fa tutto con due fili direttamente dal pin arduino.
Ma, in definitiva, tutto poi dipende dal tuo progetto :slight_smile:

DanielaES:
Non credo ci sia nulla più semplice di un rele SSR :slight_smile:
Io lo uso per gestire un riscaldatore da diversi watt, fa tutto con due fili direttamente dal pin arduino.
Ma, in definitiva, tutto poi dipende dal tuo progetto :slight_smile:

Bè se mi dici che fai tutto con due fili è allettante. Comunque per ora vorrei comandare una sola lampadina, magari piu in là quelle di tutta casa. Ma quale relè mi consigli ?? Tu quale hai utilizzato ?

Io uso questo:

E' comodo, supporta grossi carichi (25A), non richiede pcb o bread board, si comanda direttamente da un pin Arduino e non richiede nessun componente aggiuntivo :slight_smile:
Se non sbaglio (ma affido a te il compito di controllare, eventualmente) assorbe sui 40mA.
Significa che se usiamo il riferimento di uwefed linkato nel post precedente, con arduino ne puoi pilotare 4 o 5 contemporaneamente.

DanielaES:
Io uso questo:
25A AC SSR [SRDA25] - $9.95 : Auber Instruments, Inc., Temperature control solutions for home and industry
E' comodo, supporta grossi carichi (25A), non richiede pcb o bread board, si comanda direttamente da un pin Arduino e non richiede nessun componente aggiuntivo :slight_smile:
Se non sbaglio (ma affido a te il compito di controllare, eventualmente) assorbe sui 40mA.
Significa che se usiamo il riferimento di uwefed linkato nel post precedente, con arduino ne puoi pilotare 4 o 5 contemporaneamente.

Non dovrebbe essere male in effetti, controllerò meglio e ci farò un pensierino sù. Grazie per i consigli :smiley: