ACCENSIONE CASUALE E AUTONOMA DI DUE LED. IMPEDIRE ACCENSIONE SIMULTANEA

Buonasera,

sono nuovo del forum pertanto chiedo già scusa per eventuali errori di posizionamento del post.

Io vorrei creare un programmino che accenda in modo casuale ma mai contemporaneo due led.

Per sorteggiare casualmente il tempo di accensione e spegnimento dei led ho deciso di usare per entrambi la funzione:

randomSeed(millis())

creando un blocco on/off per ogni led.

Per evitare che i due led possano accendersi insieme ho pensato di usare la funzione IF. Secondo voi è corretta o ci sono funzioni più idonee ad impedirne l'accensione simultanea?

Grazie mille

Prima di tutto, nella sezione in lingua Inglese si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione ...

... poi, essendo questo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Il tuo post è stato spostato nell'opportuna sezione del forum "Italiano"

buonasera,

Grazie mille mi sonopresentato ora. :slight_smile:

Ringraziando Coppola e internet son riuscito a risolvere il mio problema.

Allego sketch per eventuali altre persone interessate:

int tempo = 0;

void setup()
{

pinMode(13,OUTPUT);
pinMode(8,OUTPUT);
Serial.begin(9600);
}

void loop()
{
delay(100);
randomSeed(millis());
tempo = random(100,200);

delay(200);

Serial.println(tempo);

if (digitalRead(8)== LOW){

digitalWrite(13,HIGH);
delay(random(1000,1000));
digitalWrite(13,LOW);
delay(tempo);
}
else{
digitalWrite(13,LOW);
delay(tempo);
};

if (digitalRead(13)== LOW){

digitalWrite(8,HIGH);
delay(random(1000,1000));
digitalWrite(8,LOW);
delay(tempo);
}
else{
digitalWrite(8,LOW);
delay(tempo);
};
}

//end loop

Daniele1990:
Grazie mille mi sonopresentato ora. :slight_smile:

...si, ma ... il REGOLAMENTO NON lo hai letto però !!! >:( >:( >:(

In conformità al suddetto regolamento, punto 7, devi editare il tuo post (in basso a destra del post, bottone More -> Modify) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone fatto così: </>, tutto a sinistra).

Guglielmo

@Daniele, la richiesta di mettere il codice nel tag code non è per rompere le scatole.
Guarda il tuo post e vedi che nel codice appaiono faccine invece del codice.
Se non si segue la regola del tag code, il codice può essere visualizzato male. :wink: