Salve a tutti
Innanzitutto mi scuso poichè il mio problema non riguarda specificamente arduino.
Allora il mio scopo è quello di pilotare un relè con una fotoresistenza, e di far accendere un led quando viene eccitata la bobina del relè. Il mio problema è che il led non si accende contemporaneamente con il relè ma risente della fotoresistenza , accendendosi un pò prima che il relè si attivi. Il mio obiettivo è quello di far accendere il led in modo netto senza graduazione all'attivazione del relè.
Grazie mille in anticipo
ciao
questo è un forum di Arduino, ti converrebbe postare la domanda ad un forum di elettronica
Comunque se alleghi anche uno schema di come hai collegato il tutto, si può provare a risolvere il problema
MD
Supponendo comunque che la bobina del relè sia a 5V, e facendo un po' di sano Google, si trovano i circuiti adatti per la tua esigenza
Per esempio ecco due circuiti che ti permettono di pilotare un relè con una fotoresistenza
quei due circuiti ti permettono di gestire l'attivazione relè con luce oppure attivazione relè con buio, dipende da che esigenze hai tu ...
Attenzione che D1 nei circuiti non è un LED ma bensì il diodo polarizzato inversamente per via delle sovracorrenti del carico induttivo sul collettore del transistor, se non la metti => bruci il transistor
spero di esserti stato comunque di aiuto
MD
Purtroppo adesso non riesco a caricare lo schema che ho fatto
Comunque il relè riesco a farlo funzionare in base alla luce. Vorrei inserire un led che si accendesse quando si attiva il relè e si spegna quando il relè si diseccita , senza far tener conto al led della fotoresistenza
allora hai due soluzioni :
-
che colleghi il LED sui contatti di scambio del relè, se hai un relè con più contatti di scambio, ovvio che se hai solo uno scambio... sarebbe un po' sprecato il relè
-
che alleghi lo schema di come gestisci la bobina con la fotoresistenza, e si cerca di conseguenza come collegare il LED...
Se tu per caso hai collegato fotoresistenza e bobina relè in serie (cosa molto assurda, io ipotizzo solo ) e il LED in serie li in mezzo o in parallelo alla bobina... sappi che così non può funzionare...
Faccio questa ipotesi in base a quello che hai scritto tu nel primo post
Michele06:
S Il mio problema è che il led non si accende contemporaneamente con il relè ma risente della fotoresistenza , accendendosi un pò prima che il relè si attivi.
se stai usando un circuito tutto in serie, sappi che non va bene
MD
Ho usato lo schema che mi hai allegato tu con la fotoresistenza in basso collegata massa
perciò tutto funziona e manca solo di inserire il LED giusto?
oppure hai problemi anche con il relè?
MD
Sì il relè funziona manca solo il led
bene bene...
allora basta mettere in parallelo alla bobina il LED con opportuna resistenza...
ti allego la porzione di schema che devi modificare
Spero funzioni tutto così
Fammi sapere
MD
Domani lo provo e ti faccio sapere
Dipende dal fatto che il LED è più sensibile del relè, perciò comincia ad accendersi prima che il relè riesca a scattare. Se non puoi usare uno scambio del relè per il LED, devi realizzare un circuito a scatto, aumentando notevolmente il guadagno del circuito o introducendo una reazione positiva, che porti in saturazione il transistor appena comincia a condurre.
Succede proprio come hai detto tu. Come faccio a fare un circuito a scatto?
beh per esempio potresti usare un operazionale nella configurazione da comparatore ...
MD
-
Puoi usare un operazionale, mettendo fra l'uscita e l'ingresso non invertente (+) una resistenza pari a 10~30 volte la resistenza che porta il segnale, per avere una reazione positiva del 10%(1/10) ~ 3%(1/30).
-
Puoi usare un vecchio, classico NE555.
-
Puoi usare due transistor, di cui il secondo, quando inizia ad andare in conduzione, forza la conduzione del primo (reazione positiva).
-
Puoi usare un SCR, che rimarrà innescato finché non viene tolta l'alimentazione o cortocircuitato l'anodo con il catodo (ovvero comunque portata Vak=0).
Prima cosa grazie per i suggerimenti. Purtroppo l'unica soluzione che potrei adottare è quella con i due transistor perchè non so usare gli altri componenti indicati
Non sai usare???... Impari!
Certo, però visto che è possibile risolvere il problema con componenti che conosco e che ho a disposizioni preferirei usare questa soluzione.
Con due transistor: vedi "CREPUSCOLARE" a circa 1/3 della pagina:
Il led e il relè li metto al posto della lampada? Se si come li collego?
si il relè al posto della lampada...
in che senso come lo collego?
MD