Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi sto avvicinando al mondo dell'elettronica.. non ho molta esperienza nel settore, e spero possiate aiutarmi, sia nello schema di saldature, sia nel tipo di alimentazione da utilizzare, ecc ecc..
Ho alcuni problemini/domande da affrontare che credo però siano abbastanza semplici per voi e la premesse è evitare i programmatori, perchè non ho molto tempo a disposizione:
-
Ho realizzato un circuito semplicissimo con una pila, un interruttore e 2 led. non essendo nulla di complicato, sono riuscito a farlo senza problemi. Ora, se volessi aggiungere ai led un effetto "lampeggio", come devo gestirla? Che ulteriori componenti devo inserire? Come li devo saldare?
-
Necessito di realizzare una serie di led alimentati a 220volt (ovviamente con trasformatore, credo.. ) che si accendano e spengano progressivamente, generando quindi l'effetto "fade in" e "fade out". Magari regolabile manualmente (credo sia possibile attraverso un potenziometro, giusto?) Più o meno come nel caso 1, solo che vorrei che l'accensione e lo spegnimento sia più lento.
-
Alimentazione. Come si alimentano i led? Partendo dai 220volt delle prese a muro, come riduco il voltaggio in ingresso per avere una corrente stabile che alimenti i led? e per quanto riguarda le pile? Quali devo utilizzare? Quanto mi durano le "pile a bottone" (scusate il termine non tecnico)?
-
Come funziona il chip integrato NE555.. Mi sono informato ed ho capito che è praticamente un timer che regola il clock di qualcosa.. Mi sapreste dare indicazioni più dettagliate?
-
Vorrei lanciarmi nel provare a realizzare il tanto famoso effetto supercar.. Avete qualche schema semplice, ma detagliato che sia a prova di idiota e che anche un ornitorinco saprebbe realizzare??
Grazie a tutti in anticipo per le informazioni.. So che son tante domande, ma mi piacerebbe proprio sperimentare qualche effetto luce particolare..
Riccardo