Acquisto servo .....

Devo procurami due servomotori .... non sono certo di come individuare i tipo che mi occorre.... in particolare la coppia minima in kg* cm;
sto facendo così:
ho applicato una ruota sull'alsse da ruotare di raggio ... 4 cm... quindi gli applico un filo e lo carico con un peso che via via faccio aumentare e comuìincia a muoversi, a ruotare, quando il peso e 0,4 kg ..... per cui la coppia minima è 1,6 kg*cm....

pensavo di acquistare uno con una coppia del doppio di quella richiesta ,... cioè 3- 3.5 kg*cm ...

pensate vada bene?...

mi occorre che faccia un' escursione di almeno180 *.....

secondo voi qual'è il più conveniente che posso acqustare???.. come rapporto qulaità prezzo dico... tralasciando quelli digitali che non è il caso.....

quali altri parametri mi occorrerebbero per scegliere oculatamente il servo?... non sono pratico ma credo che la precisione di 1 ° sessages. nel posizionamento potrebbe esssre già sufficiente... ma se fosse un pò più preciso sarebbe ancora meglio... !!!..
suggerimenti???

grazie

Prima di farti fare acquisti sbagliati, spigaci cosa intendi fare.

Comunque, a meno che tu non opti per i digitali, ricordati che i servo analogici non sono molto precisi.

Grazie Cyber ...

  • come dicevo mi occorre un servo in grado di produrre una coppia di circa 1.5 -2 kg*cm, con una escursione di almeno 180 *, per quanto riguarda la precisione penso che 1° sia più che suffuiciente...

(nel post precedente ho parlato di una ruota - manopolina di 4 cm di raggio ... ho sbagliato, 4 cm è il diametro) quindi la coppia necessaria dovrebbe essere superiore a 2 * 0,4 , quindi minore di 1 kg* cm, quindi sceglierei alemo 1,5 - 2 kg * cm ..

  • devo muovere due condensatori variabili un pò grossi, manualmente sono comandaticon una manopola da circa 4 cm di diametro. Si tratta di automatizzare un accordatore d'antenna .....

La precisione del servo è legata all'esigenza che alla selezione della banda operativa, ci sia il riposizionamento sulla posizione di accordo. La posizione di accordo sarà stata memorizzata nell'ultimo utilizzo fatto su qualla banda.

Credo che la precisione di 1° sia più che sufficiente, anche perchè è sufficiente che sia vicino all'accordo anche se non esattamente centrato, perchè tanto il sistema dovrebbe apportare le piccole modifiche per necessarie per centrare esattamemnte l'accordo.

Comunque ho vistoanche dei servi digitali che costano meno di 25 € l'uno.....

Ritieni comunque che il ragionamento per scegliere la coppia minima sia corretta? ...
... e la precisione del servo come la trovo?
... hai suggerimeti su qualche servo digitale che non costi tantissimo?

Grazie

Il tuo ragionamento è corretto e quindi un analogico HITEC HS-485HB può essere un valido acquisto: non ha ingranaggi in semplice plastica ma in carbonite, doppio cuscinetto a sfere, supporta oltre 4 kg/cm, lo alimenti tra 4.6 e 6 V, costa relativamente poco (12-13 euro) ed è veloce (60° in 0.22 s @ 4.8V).

Ricordati di alimentare i due servo separatamente con un alimentatore da 5-6V 2A: lo spunto di assorbimento è piuttosto elevato e potrebbe interferire con Arduino.

Per trovare la posizione di accordo puoi avanzare/retrocedere di un grado alla volta e, trovato il giusto angolo, memorizzi il valore.

Per un posizionamento più preciso puoi usare eventualmente il writeMicroseconds(), ma credo non sia necessario.

Concordo, li ho usati anche io e vanno benissimo, anche se hanno uno spunto un po' alto.
Poi per la precisione dipende anche come colleghi il tutto a livello meccanico... laschi, snodi, leve, ecc...

Grazie ad entrambi......
... voi normalmente dove acquistate a buon prezzo??'

Robot Store www.robotstore.it

Robot Italy www.robot-italy.com