tema già trattato, tuttavia voglio sottoporre un problema che ho avuto.
utilizzo sensori da 5A per misurare l’assorbimento di pompe sommerse (ca. 3-3,5A 220v).
per la misura ho utilizzato il metodo classico quadratico medio col codice proposto qui
La routine sembra funzionare, tuttavia ho dovuto correggere il fattore di conversione, fattore legato al sensore a seconda che sia da 5, 20, o 30A, laddove il codice riporta
“float rms = sqrt((float)currentAcc/(float)numSamples) * (75.7576 / 1024.0);”
esso si calcola rispettivamente :
5v/0,185V = 27,03
5v/0,100V = 50
5v/0,066V = 75,76
confrontando tuttavia i valori di corrente I calcolati dalla routine con quelli misurati con multimetro digitale (uso un UNI-T 61D), risulta una notevole differenza.
Col multimetro risulta una corrente di 3,2A mentre la routine mi fornisce un valore molto diverso, più basso tipo 1,9A. Ho rozzamente aumentato il fattore di conversione (nel caso specifico usavo un sensore da 5A e il fattore di conversione l’ho dovuto portare da 27,03 a 37 per ottenere la stessa misura).
Ovviamente non mi piace questa rozza pezza, anche perché non so se cmq sia rispettata la linearità della lettura, per cui vorrei cercare di capire da cosa può dipendere questa differenza?
secondo voi da cosa può dipendere?