Sto realizzando per l'esame di maturità un modellino di casa domotica, luci condizionatore e cancello sono a posto.
Ora vorrei simulare il controllo dell'impianto stereo nel mio modellino.
Qualcuno mi sa dare suggerimenti su come fare per realizzarlo?
Vorrei evitare di acquistare la music shield, in quanto il progetto sta già iniziando a diventare un po troppo costoso.....
Qualcuno mi sa dare suggerimenti su come fare per realizzarlo?
Vorrei evitare di acquistare la music shield, in quanto il progetto sta già iniziando a diventare un po troppo costoso.....
puoi utilizzare un semplice lettore mp3 (ce ne son da 10 eur).
Ci attacchi un piccolo altoparlantino, e piloti l'avvio della musica con arduino - chiaro, ti ci vorrà un pelo di hacking sul lettore
una alternativa ai suggerimenti già dati è quella di utilizzare un lettore che abbia un telecomando: con arduino puoi registrare i comandi del telecomando "originale" e inviarli quando ti serve:
si ma come faccio a far si che quando do il comando il mio lettore mp3, si accenda e mandi anche in esecuzione un brano?
cioè di solito io accendo il lettore e poi devo andare a schiacciare il pulsante play del lettore per far partire la musica, giusto?
posso utilizzare un transistor come interruttore per far si che si accenda, e poi?
Leggendo il primo post ti avrei dato il suggerimento di Luca, ma poi leggo "in quel caso dovrei acquistare il lettore con telecomando"
Cioè vuoi sentire della musica, ma il letore non ce l'hai? o hai un lettore senza telecomando? non ho mica capito che vuoi fare bho sarò bruciato io, cosa centra la etherne shield? Un altro post dove serve la sfera di cristallo...... certo che se vi esprimeste meglio male non farebbe.
Guarda non è difficile, ho un arduino Ethernet, gli mando una chiamata http in cui do il comando 'accendiilmiostereo'. Lui deve accendere lo stereo. In questo caso come mi suggerivate un lettore mp3, visto che si tratta di un modellino di casa.. Ma non so come configurare il lettore.