Aggiornare Variabili tramite porta Seriale

Buongiorno a tutti, vorrei creare un progetto che legge delle variabili da un file in continuo aggiornamento (20ms) e le trasferisce tramite seriale ad arduino per azionare dei controlli o visualizzare dei dati.
Le variabili sono una decina e di tipo float oppure long quindi penso 32bit ( ?) e il metodo di invio e ricezione sarebbe lo stesso, per questo pensavo di inviare una variabile dopo l'altra in sequenza, tipo :
Send Var1;
Send Var2;
...
Send VarN;
e dire ad arduino di leggere la seriale e aggiornare le variabili dalla prima allultima ogni 4 bit ricevuti sulla seriale, tipo :
Ricevi var1/4;
Ricevi Var1/4;
Ricevi Var1/4;
Ricevi Var1/4;
Aggiorna Var1;
Ricevi Var2/4;
...
e via di seguito.
Secondo voi questo è un metodo efficace per fare il mio lavoro o rischio di perdere dati?
Stavo pensando invece di identificare ogni variabile con una lettera, ad esempio A, B, C... e inviare:
Send A; (identifica var1)
Send Var1;
e da arduino:
Leggi Seriale:
se (A allora leggi e aggiorna var1, se B allora leggi e aggiorna Var2...)
Leggi var1/4;
Leggi Var1/4;
Leggi Var1/4;
Leggi Var1/4;
e cosi via per il resto.
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Grazie a chiunque voglia darmi una mano.

Il formato delle variabili dipende dal sistema che usi. Sul PC un Float ha un altro formato rispetto a Arduino. Devi stare attento a questo. Poi ricevi le variabili in Byte e devi metterle insieme a secondo del tipo di vatiabile.
Devi stare attento alla velocitá della seriale. una decina di Variabili a 4 Byte ogni 20mS vuol dire che devi riuscire a spedite entro 20mS almeno 40byte. con i Bit di start e stop sono 10 o 11 bite per ogni Byte e percui 400/440 bit ogni 20mS ovvero 20000/22000 Baud. Se vuoi andare su sicuro dei usare un baudrate di 38400 o meglio 57600.
Ciao Uwe

Grazie mille per l'aiuto,
nel frattempo ho trovato una cosa molto simile al mio progetto vi riporto il link nel caso qualcuno sia interessato :
http://forum.arduino.cc/index.php/topic,8336.0.html