Ciao cari amici del forum sto facendo una serra automatizzata per la coltivazione dei pomodori che saranno controllati con un arduino mega 2560, mentre sto facendo un prototipo per la mia tesi sto dicendo che sto usando sensori , attuatori e moduli per il mio prototipo di questi sono :
sensori
- LM35 ( per la misura della temperatura ambiente )
- LDR ( per misurare la luminosità )
- 4 ( quattro ) micro swicht per indicare il percorso per le aperture delle finestre Zenith e laterali
Moduli Arduino
- Shield Ethernet ( per il collegamento via web )
- I2C RTC ( per mettere le ore che possono illuminare la serra nel caso così leggero non si ottiene il giorno e gli orari di irrigazione )
- Modulo relè 6 ( per i miei attuatori sono 12 V )
Attuatori
- 2 motori ( due) 5V passo-passo per la mia finestra sul tetto e finestra laterale
- 4 ( quattro ) a nastro a 12 V LED per indicare l'irrigazione (nastro verde LED) , accendere le luci ( led nastro bianco ) , riscaldamento ( nastro LED rosso ) , nebulizzatore (nastro led blu )
- 12 V fan cooler per indicare ventilatori
hanno diversi inconvenienti
quando faccio la comunicazione via IP per aggiornare me spesso si blocca il collegamento e non mi mandi nulla, ma la serra continua a funzionare senza problemi
un altro inconveniente che sto avendo è che non me quando viene generato il processo di apertura e chiusura di finestre invia nulla fino a quando la connessione IP viene chiusa o completamente aprire le finestre perché ciò accade entra in un ciclo in cui il motore passo-passo funziona fino a sentire il tocco del micro swicht donot come posso farlo funzionare
Condivido la mia programmazione