Ciao a tutti....e visto il periodo Auguri.
In questi giorni mi sono trovato fra le mani un bellissimo LCD G242C 240x128, ed ho trovato anche il suo schema, ma visto che in elettronica sono veramente ignorante, volevo sapere se qualcuno sa se e possibile interfacciarlo con un Arduino.
Da quello che ho visto sembra che venga comandato tramite due Pin sel1 e sel2, ma molto probabilmente sto dicendo una boiata,
allego anche lo schema trovato in rete, se qualche anima pia può aiutarmi ne sarei veramente grato, chissà magari si può fare.
Certo che si. Il controller è un SED1330, anzi, un doppio SED1330, di cui uno pilota la prima parte del display e il secondo la seconda metà a destra. I pin a cui fai riferimento sono di Chip Select, ovvero di selezione del chip e quindi della relativa area di visualizzazione (ogni SED controlla una zona di 128x128).
In giro ci sono diverse librerie adatte al tuo display (cerca Arduino + SED1330)
Allora dalla ricerca su google sono emersi due siti interessanti, uno e Arduino Playground Arduino Playground - GLCDks0108 , se non sbaglio, ma o guardato cosi velocemente non dovrei avere neanche tante difficoltà nella connessione, visto che i pin e lo schema e fatto, altro sito trovato e questo, ma non so ancora se sia corretto o meno Google Code Archive - Long-term storage for Google Code Project Hosting. , potrebbe anche essere la stesa cosa.....
BaBBuino visto che ti vedo sicuramente più esperto di me, attendo sempre tuoi consigli, grazie............
Si, conosco quella libreria ed è molto valida. Rammenta di prestare attenzione quando inizializzi il Display, fornendo informazioni corrette sul tipo che stai usando.
Cosa intendi per fai attenzione a quando inizializzi il display?
Se intendi la connessione con la board, ho visto che nello scema ci sono vari modelli, e anche nel playground, vi sono schemi diversi, a seconda della arduino utilizzata, quello che non ho ancora visto, ma devo iniziare a metterci prima le mani sopra fisicamente e se devo modificare in qualche modo anche la libreria, GLCDks0108 per impostare il numero di righe corrette del mio display, o basta inizzializzzarlo nello sketch come per i display classici, gli hd per intenderci.
Grazie dei consigli, sono già molto soddisfatto di ave trovato la libreria con tanto di schemi per pilotarlo in così breve tempo, tento che ancora non so esattamente come usarlo.
Tanto per curiosità, delle due librerie che o trovato, quale mi consigli?
La seconda ho visto che posta anche una dedicata ad una leonardo, " Ma non e uguale ad una board uno con il cip usb programmabile ?? "
Spero di trovare presto il tempo di metterci le mani sopra e collegarlo ad una delle Mega che ho in casa.....