Aiuto modulo MPU-6050 con L293 codice

Non riesco a capire cosa ci sia di errato in questo codice, potete aiutarmi? Grazie mille.

#include <Wire.h>
#include<I2Cdev.h>
#include<MPU6050.h>

MPU6050 mpu;

int16_t ax, ay, az;
int16_t gx, gy, gz;

#define pin1 3
#define pin2 5

void setup(){
Serial.begin(9600);
Serial.println("Initialize MPU");
mpu.initialize();
//Serial.println(mpu.testConnection() ? "Connected" : "Connection failed"); pinMode(pin1,OUTPUT);
pinMode(pin2,OUTPUT);

}

void loop(){
mpu.getMotion6(&ax, &ay, &az, &gx, &gy, &gz);

ax = map(ax, -17000, 17000, -1500, 1500);

//Serial.println(ax);
if(ax > 0){
 if(ax<255){
 Serial.println(ax);
 analogWrite(pin2,ax);
}
else{
 Serial.println("+255");
 analogWrite(pin2,255);
}

}
if(ax<0){
 if(ax>-255){
 Serial.println(ax);
 analogWrite(pin1, ax-ax-ax);
}
else{
 Serial.println("-255");
 analogWrite(pin1, 255);
}
}
delay(1000);
}

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Il codice devi racchiuderlo nei tag code, vedi sezione 7 del regolamento, spiega bene come fare ( pulsante </> ).
Altrimenti parte del codice può essere visualizzata male o mancare perchè interpretato come attributo del testo stesso.

Magari se ci dici anche qual'è il problema :o

@Vitto98: Nella sezione dove avevi messo il post c'è chiaramente scritto, in grassetto, di non postare nulla ... quindi, cortesemente, la prossima volta presta più attenzione, Grazie.

Guglielmo

Ripeto
Cosa é il tuo problema? Non ci piacciono gli indovinelli.
Ciao Uwe