aiuto OSX 10.8

Da circa una settimana ho iniziato ad utilizzare la UNO e tutto funzionava a meraviglia ARDUINO UNO + IMac Osx 10.8.2 ... Ma oggi problemi di connessione USB. Cioè non vedo più Arduino tramite USB ... Sparita !!! Ho provato diverse volte ad rinstallare i drive della FTDI come da guida , ma niente non la vedo più come se fosse morta.
Il Led verde è illuminato ...un Led giallo denominato L è sempre illuminato... È fulminata??? Provato su un PC Windows ma anche li non la vede.
Come risolvo? Pattumiera ?

Quando la connetti su Windows, in gestione risorse ti appare qualcosa o no?
C'è qualcosa collegato ai pin 0 e 1 di Arduino?
Quali sono le ultime "manovre" che hai fatto con Arduino? Cosa avevi collegato? Hai usato l'alimentazione a 12V? Led? Motorini? o altro?

Se dopo collegata premi il pulsante di reset su Arduino cosa succede?

Che modello di Arduino hai? UNO, UNO R2, UNO R3.
La UNO non usa l'FTDI, prova un'altro driver.

MacOS X è una specie di UNIX quindi dovrebbe funzionare alla stessa maniera.
Hai il comando di terminale "dmesg"? Se sì, collega la scheda e poi dallo da un terminale e leggi cosa ti dice nelle ultime righe.

Typpa:
Da circa una settimana ho iniziato ad utilizzare la UNO e tutto funzionava a meraviglia ARDUINO UNO + IMac Osx 10.8.2 ... Ma oggi problemi di connessione USB. Cioè non vedo più Arduino tramite USB ... Sparita !!! Ho provato diverse volte ad rinstallare i drive della FTDI come da guida , ma niente non la vedo più come se fosse morta.
Il Led verde è illuminato ...un Led giallo denominato L è sempre illuminato... È fulminata??? Provato su un PC Windows ma anche li non la vede.
Come risolvo? Pattumiera ?

Arduino Uno non ha l' integrato FT232 e percui non serve / é sbagliato installare il driver FTDI.
Devi seguire la guida http://arduino.cc/en/Guide/MacOSX al capitolo 4 dice:

If you're using the Arduino Uno or Arduino Mega 2560, a dialog box will appear telling you that a new network interface has been detected. Click "Network Preferences...", and when it opens, simply click "Apply". The Uno or Mega 2560 will show up as "Not Configured", but it's working properly. Quit System Preferences.

Per risolvere il Tuo problema hai provato di usare un altro cavo USB?
Cosa hai fatto prima che non funzionasse piú?

Ciao Uwe

Penso che il problema che ha lui , sia lo stesso che ho avuto io appena comprai la prima Uno.(foto)
Non sono mai riuscito a risistemarla ,ho cambiato anche l'Atmel 328p-pu ma non è quello.
Ora su questo topic [Risolto] Arduino mi stà lasciando - Generale - Arduino Forum, PaoloP ha proposto di rifleshare il 16U2 .
Dando il "dmesg" questo è quello che vedo io alla fine:

AirPort: Link Up on en1
en1: BSSID changed to 74:88:8b:5b:34:43
AirPort: RSN handshake complete on en1
en1: BSSID changed to 74:88:8b:5b:34:43
IOSurface: buffer allocation size is zero
IOSurface: buffer allocation size is zero
IOSurface: buffer allocation size is zero
IOSurface: buffer allocation size is zero
IOSurface: buffer allocation size is zero
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
IOSurface: buffer allocation size is zero
AppleUSBCDCACMData: Version number - 4.1.22, Input buffers 8, Output buffers 16
AppleUSBCDC: Version number - 4.1.22
MacBook-Pro-di-Guelfo:~ guelfo$

Non so se può servire ma se vado a cercare Arduino in "Informazioni di sistema" del Mac sotto la voce USB, Arduino viene visto regolarmente, quello che non si riesce a fare è inviare lo sketch con l' IDE per programmarlo, restituisce sempre: avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
Ora provo a rifleshare il 16U2 per vedere che succede.
Scusate l'intrusione :slight_smile:

Se hai lo stesso problema sullo stesso sistema operativo non è un'intrusione, anzi ci permette di studiare meglio il problema. :wink:

Non conosco il MacOS, non riesco a capire se quei messaggi siano corretti oppure no.
Io se collego la mia UNO al computer (Linux) ottengo questo:

[  992.996637] usb 5-2: USB disconnect, device number 2
[ 1000.676594] usb 5-2: new full-speed USB device number 3 using uhci_hcd
[ 1000.951375] cdc_acm 5-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device
[ 1000.954201] usbcore: registered new interface driver cdc_acm
[ 1000.954210] cdc_acm: USB Abstract Control Model driver for USB modems and ISDN adapters

Come si vede alla riga 1000.951375, il SO tramite il driver cdc_acm gli assegna la porta virtuale ttyACM0.
A te non viene fuori nessuna scritta del genere, quindi deduco che il sistema l'abbia riconosciuta ma non sia riuscito a configurarla. Potrebbe veramente dipendere da un problema del firmware del 16U2.

Dando "lsusb" che cosa leggi?
Io trovo tra le varie scritte, la presenza dell'Arduino:

Bus 005 Device 005: ID 2341:0043 Arduino SA Uno R3 (CDC ACM)

Allora dando l'equivalente "lsusb" = "system_profiler SPUSBDataType"

MacBook-Pro-di-Guelfo:~ guelfo$ system_profiler SPUSBDataType
USB:

    
              Product ID: 0x0043
              Vendor ID: 0x2341
              Version: 0,01
              Serial Number: 74133353537351600000
              Speed: Up to 12 Mb/sec
              Manufacturer: Arduino (www.arduino.cc)
              Location ID: 0xfa130000 / 7
              Current Available (mA): 500
              Current Required (mA): 100

viene rilevato tra le varie periferiche Usb.

Quindi il kernel ti vede correttamente l'Arduino ma non riesce poi a gestirlo.
Io mi fermo qui perché non ho un Mac e non posso darti ulteriore aiuto.

PS:
incuriosito dal tuo output, ho dato un "lsusb -v" e mi ha detto che al mio Arduino UNO (sia la R1 che la R3) il sistema fornisce solo 100 mA mentre al mio mouse Logitech ne dà 500! Non capisco... Forse che il regolatore USB fissa un limite in base all'assorbimento iniziale del dispositivo e non lo varia più?
Sembrerebbe così, perché collegando un circuito che assorbe più di 100 mA ho ridato il comando ma mi trovo: 1) l'avviso di max current fisso a 100 mA; 2) il circuito che funziona.... Qualcuno mente tra il kernel e la scheda madre :sweat_smile: