Aiuto per associare webcam ad Arduino

Ciao a tutti!
Ho appena smontato un vecchio Mec dal quale ho tirato fuori alcuni moduli interessanti; fra i quali il modulo della webcam:
APPLE 820-1836-0A
http://www.ebay.it/itm/Apple-iMac-17-A1144-Webcam-Camera-Web-Cam-820-1836-0A-/360565891380?pt=Mac&hash=item53f366e134&_uhb=1

Da tale modulo escono 4 cavetti di colore: rosso, nero, verde, bianco
A vostro parere mi sarebbe possibile utilizzarla tramite un Arduino?
In caso di risposta affermativa conoscete qualche tutorial che mi consenta di apprendere il funzionamento e come poter utilizzare un modulo come una webcam tramite Arduino? Purtroppo le mie ricerche fino ad ora non hanno dato buoni risultati.

Vi ringrazio moltissimo, a presto :wink:

Non é possibile. Arduino non é abbastanza potente e non ha abbastanza Memoria per gestire immagini o video. Oltre questo non so in che formato vengono trasmesso i dati.
Ciao Uwe

Grazie mille,
ieri sera alla fine avevo trovato questa interessante guida:

che mi sembrava rendesse il tutto possibile... Tuttavia una volta collegata la webcam ad un convertitore TTL-Seriale non sono riuscito ad avere alcun riscontro sul software indicato... E qualsiasi cosa facessi mi veniva fuori la notifica "Cmd time out" =(

Ponendosi come obiettivo iniziale quello di visualizzare l'immagine sul software VC0706 collegando la webcam al Pc tramite TTL-Seriale...
Non potrebbe quindi forse essere colpa del fatto che la webcam necessiti di tensioni superiori ai 5v?

ciao ciao

Scusa Phanto, ma ... da cosa deduci che sia una telecamera seriale TTL ??? :astonished: :astonished: :astonished:

Secondo me due cavi sono l'alimentazione, uno il video-composito (bianco ?) ed il verde ... magari serve per accendere il LED della spia ... o chissà a cosa ...

Guglielmo

Ciao Guglielmo!
Io non sono giunto né partito da alcun tipo di deduzione sulla tipologia del modulo.
Solo dal considerare potenzialmente funzionale un approccio sperimentale; fiducioso nella augurante possibilità che la webcam potesse funzionare con le uniche esaustive istruzioni con le quali ho avuto modo di approciarmi.
Punto a mio favore era l'esistenza di una perfetta corrispondenza fra le colorazioni dei fili del modulo in mio possesso ed il modulo presentato nel tutorial. Se pur perfettamente cosciente del fatto che corrispondenza di colore non significhi obbligatoriamente corrispondenza di funzione... Perché non avrei dovuto provare? :smiley:

Finché non trovo qualcuno che sappia spiegarmi con buona certezza come potere far funzionare il modulo... O che tale possibilità non esiste in nessun caso ^^ Non ho purtroppo altra possibilità se non provare... ^^ Chissà mai che qualcosa di bello non esca fuori :slight_smile:

Ah, nel caso di video composito deve essere parecchio improbabile effettivamente la decodifica... Ma conosci altre possibilità di formato o tipologia per caso?
Ed a proposito... perché deve essere così difficile trovare informazioni su una semplice webcam? :0

Grazie di tutto, buona giornata :slight_smile:

Phanto:
perché non avrei dovuto provare? :smiley:

Perché facendo le cose a caso senza avere un minimo di competenza è possibile fare danni enormi.

Finché non trovo qualcuno che sappia spiegarmi con buona certezza come potere far funzionare il modulo... O che tale possibilità non esiste in nessun caso :slight_smile: Non ho purtroppo altra possibilità se non provare..

C'è poco da spiegare, Arduino non ha ne le risorse ne la potenza di calcolo per gestire un segnale video, anche con la camera seriale ci fai ben poco con Arduino.
Quella webcam Apple può uscire in due modi, un segnale video composito NTSC oppure è USB, in tutti e due i casi non puoi in nessun modo collegarla direttamente ad Arduino, anche se la cam è USB usi una Shield USB Host non ci fai nullo lo stesso perché non hai i driver e comunque Arduino non può gestire il relativo flusso dati.
Questi prodotti sono sempre delle versioni custom proprietarie dei quali solo il produttore, e forse l'assistenza tecnica, sa come funzionano, in pratica è inutile recuperare questi pezzi sperando di farli funzionare, al massimo ci puoi recuperare cavi, connettori, qualche componente.

Oddio, forse è un po' drastica la parte dei "danni enormi" in questo caso...
Comunque perfetto,
grazie :slight_smile:

Phanto:
Oddio, forse è un po' drastica la parte dei "danni enormi" in questo caso...

Non è per niente drastica, non hai idea di quanta gente ha danneggiato/distrutto il suo Arduino perché collegava i fili a caso :smiley: