int A = A0;
int B = A1;
int C = A2;
int D = A3;
int AA = 12;
int BB = 8;
int CC = 12;
int DD = 8;
void setup()
{
pinMode(A, INPUT);
pinMode(B, INPUT);
pinMode(C, INPUT);
pinMode(D, INPUT);
pinMode(AA, OUTPUT);
pinMode(BB, OUTPUT);
pinMode(CC, OUTPUT);
pinMode(DD, OUTPUT);
}
void loop()
{
if (digitalRead(A) == HIGH)
{
digitalWrite(AA, HIGH);
delay(2000);
}
else
{
digitalWrite(AA, LOW);
} // FINE 1
if (digitalRead(B) == HIGH)
{
digitalWrite(BB, HIGH);
delay(1000);
}
else
{
digitalWrite(BB, LOW);
} // FINE 2
if (digitalRead(C) == HIGH)
{
digitalWrite(CC, HIGH);
delay(3000);
}
else
prego visionare questo listato con allegato disegno
il problema e’: premendo qualsiasi pulsante, si accende sempre e solo il led collegato al pin 12
sono principiante
{
digitalWrite(CC, LOW);
} // FINE 3
if (digitalRead(D) == HIGH)
{
digitalWrite(DD, HIGH);
delay(3000);
}
else
{
digitalWrite(DD, LOW);
} // FINE 4
}
prego visionare questo listato con allegato disegno
il problema e': premendo qualsiasi pulsante, si accende sempre e solo il led collegato al pin 12
sono principiante
int A = A0;
int B = A1;
int C = A2;
int D = A3;
int AA = 12;
int BB = 8;
int CC = 12;
int DD = 8;
void setup()
{
pinMode(A, INPUT);
pinMode(B, INPUT);
pinMode(C, INPUT);
pinMode(D, INPUT);
pinMode(AA, OUTPUT);
pinMode(BB, OUTPUT);
pinMode(CC, OUTPUT);
pinMode(DD, OUTPUT);
}
void loop()
{
if (digitalRead(A) == HIGH)
{
digitalWrite(AA, HIGH);
delay(2000);
}
else
{
digitalWrite(AA, LOW);
} // FINE 1
if (digitalRead(B) == HIGH)
{
digitalWrite(BB, HIGH);
delay(1000);
}
else
{
digitalWrite(BB, LOW);
} // FINE 2
if (digitalRead(C) == HIGH)
{
digitalWrite(CC, HIGH);
delay(3000);
}
else
{
digitalWrite(CC, LOW);
} // FINE 3
if (digitalRead(D) == HIGH)
{
digitalWrite(DD, HIGH);
delay(3000);
}
else
{
digitalWrite(DD, LOW);
} // FINE 4
}
2 cose.
Metti per ogni tasto una resistenza pull down e non 1 con 4 diodi.
Se schiacci un pulsante attraverso il diodo viene portato la resistenza a HIGH e percui agli altri 3 pulsanti manca il riferimento a massa e possono anche essi venir letti HIGH.
Mancano le resistenza dei LED.
Non ha senso dichiarare 2 volte un pin come usciata.
buonasera preciso e chiedo:
la resistenza e' a valle dei diodi mentre il segnale per i pin e' a monte non e' come se ci fosse un unico circuito? forse il disegno non e' chiaro
cosa intende per due volte lo stesso pin?
con 4 segnali uguali voglio tempi diversi di intervento sui due led
cordiali saluti
chiarisco
l'arduino andra' installato in un'automazione e dimenticato li'.
i 4 segnali saranno da rele' a contatto pulito(DA ROBOT CARTESIANO)
in uscita avro 2 elettrovalvole(AUTOMAZIONE PER MANIPOLARE I PEZZI PRIMA DEL CONFEZIONAMENTO)
attualmente le elettrovalvole sono pilotate dalle 4 uscite ma per defolt non sono sovrapponibili ai movimenti del robot; con conseguente perdita di tempo, circa 8 secondi su ciclo di 30, portarlo a 22 capira' che differenza
deve fare:
IN 1 OUT 1 2SECONDI
IN 2 OUT 2 1SECONDI
IN 3 OUT 1 3SECONDI
IN 4 OUT 2 2SECONDI
ecco perche' il doppio comando.
ne aprofitto ......la prossima esigenza sara' in temporizzatore per spruzzare del silicone; 10 segnali in entrata da contatto pulito 1 uscita per t (x)
in realta' esistono gia prodotti in commercio ma, arduino non e' omron,crouzet etcc e questo e' un valore