Visto che di elettronica non sono praticissimo, e non voglio fare danni, qualcuno sa consigliarmi uno schema per creare una interfavccia
con 8 ingressi optoisolati e 8 rele in uscita, sono in possesso di 2 optoisolatori tlp 521/4 e 8 rele a 12 volt.
Nel Playground ho trovato lo schema per i rele Arduino Playground - HomePage
Ma non sono sicuro della connessione degli optoisolatori sugli ingressi.
Arduino fa tutto da solo, gli ingressi vengono ricevuti d Arduino ed elaborati dalla stessa, sto lavorando ad un progetto con una board Mega, eth, mi manca creare un modulo con cui l'arduino possa attivare 8 rele, e ricevere inpulsi da eventi esterni, il pc non fa proprio nulla.....ma come collegare l'optoisolatore??? Brancolo ancora nel buio....
Ma sta parlando di hardware! che ti frega se vuole visualizzare gli stati sul pc? magari ne sa tanto di programmazione, oppure apre un topic a parte quando sarà pronta, una volta che hai postato dai una soluzione o un'indicazione almeno.
Allora, ovviamente devi prevedere un'alimentazione a 12V, io non la farei passare da Arduino perché 8 relé hanno un discreto assorbimento; quindi prevedi un'alimentazione esterna da 12V
Lo schema che hai linkato va benissimo per pilotare gli 8 relé con altrettanti pin di Arduino.
Gli optoisolatori li piloti mandando il segnale al diodo emittente, tramite una R di limitazione, sul collettore del transistor dell'opto colleghi 5V (con una R in serie da 4k7), l'emettitore lo mandi al pin di Arduino da usare coime INPUT.
Ovviamente impegnerai 16 pin, ma ne hai 20 quindi nessun problema.
Non so se ti può facilitare un pò le cose almeno per le uscite, con solo due integrati e tre pin di arduino puoi controllare tutti e otto i relè: usi uno shift register 74hc595 e al posto di otto transistor singoli metti un integrato ULN2803... meno sbattimento e viene anche la scheda più piccola. Gli ULN2803 sembrano fatti apposta per essere messi dopo lo shift register, da uno sguardo a questa immagine:
Ciao BUD! XD
Diciamo che, a parte il guadagno di porte, 8 transistor tipo BC occupano meno spazio e costano abbastanza meno rispetto ai due IC, quindi sulla cosa c'è da ragionare....
Ora però dimmi che quella "serigrafia" è una carta adesiva stampata con una ink jet ed incollata sulla scheda, ma lo intuisco solo dal lembo dello spigolo in alto a destra, leggermente rialzato.
Ora però dimmi che quella "serigrafia" è una carta adesiva stampata con una ink jet ed incollata sulla scheda, ma lo intuisco solo dal lembo dello spigolo in alto a destra, leggermente rialzato.
Mi hai sgamato in pieno, è una stampa su carta fotografica
mi sembra di vedere sotto l'ethernet un arduino "integrato nella scheda rele'
Esatto, sotto l'ethernet shield c'è un atmega in stand alone e un MAX232 per collegare la scheda anche con la seriale del pc
Grazie per i complimenti, sono contento che sia stata gradita.
Ora però dimmi che quella "serigrafia" è una carta adesiva stampata con una ink jet ed incollata sulla scheda, ma lo intuisco solo dal lembo dello spigolo in alto a destra, leggermente rialzato.
Mi hai sgamato in pieno, è una stampa su carta fotografica
No, guarda, la mia intenzione era quella di essere certo di ciò per dirti che HAI AVUTO UN'IDEA FANTASTICA! A "copiarti" prima i miei nanetti avrebbero un altro aspetto
non finisci mai di sorprendermi, hai un'inventiva e delle intuizioni che ti fanno davvero speciale e la cosa più bella è un'incredibile umiltà degna della massima ammirazione.
Per quello che valgono COMPLIMENTI!
E non azzardarti a rispondermi, sia ben chiaro 8)
xx18xx:
complimenti ancora ma con questa la 220 la gestisci tranquillamante? Per optoisolamento che si intende? Gia c'è nel tuo progetto?
Con i relé la 220 si gestisce senza problemi, ma parliamo di uscite
l'optoisolamento ad inizio Topic è inteso rispetto agli ingressi, cioè usare per ogni ingresso utile un componente che si chiama optoisolatore (isolatore ottico), cercalo su wiki e ti fai un'idea.
Nel suo progetto non cè, visto che nel suo intervento ha scritto chiaramente che si riferiva solo ai relé.
Si potrei farlo, i relè reggono 250V 16A sui contatti ma la bobina che li aziona è a 5V; i contatti per l'alta tensione sono già isolati fisicamente dal resto del circuito, il relè è fatto apposta per isolare alta e bassa tensione.
Come ben dice Menniti nel mio progetto gli ingressi non sono isolati con i fotoaccoppiatori visto che la scheda riceve i comandi o dall'ethernet shield o da seriale.
Come tutti Pelletta Bella Scheda!! complimenti.....
Gli optoisolatori li piloti mandando il segnale al diodo emittente, tramite una R di limitazione, sul collettore del transistor dell'opto colleghi 5V (con una R in serie da 4k7), l'emettitore lo mandi al pin di Arduino da usare coime INPUT
Che resistenza metto in serie al diodo del optoisolatore?
Altra domanda, esiste un link su come usare bene tutte le possibilita date dal form, mi spiego meglio non riesco esempio ad inserire una immagine, come faccio? vorrei postare anche alcuni schemi su cui discutere, ma ho provato ad inserire una immagine ma nulla....
Che resistenza metto in serie al diodo del optoisolatore?
Devi vedere le specifiche del led nel datasheet dell'optoisolatore e ne calcoli il valore...
Esempio pratico (valori a caso):
tensione alimentatore che hai = 12V
tensione del led nell'optoisolatore = 1,4V
corrente del led nell'optoisolatore = 20 mA (0.02 A)
Resistenza = ??
R = (12 - 1,4) : 0,02 = 530 ohm
In questo caso la resistenza è di 530 ohm ma visto che non esiste di quel valore si sceglie una resistenza di valore vicino ma sempre superiore, in questo caso metterai una resistenza da 560 ohm.
Per inserire immagini o altro ci sono dei pulsanti nell'editor appena sopra le faccine, per le immagini usa il secondo pulsante oppure metti l'url dell'immagine dentro questi due tag:
Pelletta grazie per la formula della legge di ohm non la usavo piu da..........TROPPO.
Non mi e chiaro pero il discorso dell' immagine, se l'immagine e nel hd del mio pc come faccio ad inserirla?
Per la cronaca anche io sto sviluppando un progetto con una mega, una porta seriale esterna sviluppata usando un max 232, un display 20x4, e una eth, mi manca appunto di creare una scheda con 8 rele e 8 ingressi, che verranno comandate sia dagli ingressi dell' arduino, che dalla seriale, non appena sviluppo lo schema con kicad lo posto, magari serve anche ad altri, Domanda "Che tensione mi conviene comandare gli ingressi ? meno di 5 Volt, o e uguale?
Curiosità " la tua basetta sotto e una mille fori o hai un pcb stampato ?". ottima l'idea della serigrafia su carta come l'hai sviluppata?
Se l'immagine è in locale clicca in basso al post su Additinal Options, poi su sfoglia e selezioni l'immagine, puoi metterne fino a 4 pur di non superare 1,2Mb circa.