Salve a tutti,
un mio amico che si occupa di elettronica a tempo perso ha creato un dispotitivo che connette due sensori di temperatura (interna ed esterna), uno di umidità e una ciabatta dalla quale viene rilevato il consumo eletrico ad Arduino. Il codice Wiring dopo aver preso i dati con un timer ogni 60 secondi chiama una pagina insert.php, più una querystring con i dati ricevuti, e li salva in un database; contemporaneamente scrive un pagina index.php che quando viene chiamata con un browser con l'url http:/indirizzoIParduino/index.php visualizza i dati istantanei e se chiamata con querystrung LED=on o LED=off accende e spegne il dispositivo. l'index.php è immersa come frame in una pagina a cui accede dopo il login. Questo mio amico mi ha chiesto (dato che studio informatica) se riesco a creargli un sito web decente migliorando quello che ha usato adesso che ha scritto lui. Il problema è che l'utilizzo della pagina index.php come frame immerso in un'altra pagina non è il massimo, io non ho idea delle potenzialità di arduino e di cosa esso possa fare e cosa no. Così su due piedi mi vengono in mente solo due possibili soluzioni che però non sono molto eleganti:
- prendere i dati da visualizzare direttamente dal database e utilizzare index.php solo per accendere e spegnere il dispositivo (es con un bottone di on off) il problema è che devo comunque chiamare index.php, ma senza che si veda e quindi caricare index.php impostando che immediatamente ed in modo automatico chiami di nuovo la pagina che l'ha chiamata in modo che sia invisibile il caricamento dell'index.php il problema e che comunque anche se per poco si nota che lascia la pagina corrente chiama index.php?LED=on e poi torna sulla pagina di prima; si postebbe pensare di aprire l'index.php in un altra scheda del browser e poi chiuderla immediatamente ma è la stessa cosa.
- aggiungere una tabella comandi nel database, che viene scritta "dall'alto" quando schiaccio il bottone on/off viene inserito una riga nella tabella dove scrivo che quel dispositivo vuole passare da uno stato ad un'altro; questa tabella viene interrogata "dal basso" dall'insert.php quando va a salvare i dati ricevuti dal dispositivo controlla anche che non ci sia una richiesta di cambiamento di stato da acceso a spento o viceversa se c'è chiama la pag index.php con la querystring per il cambio di stato. il problema è che insert.php nel caso di più dispositivi aprirebbe tante pagine quanti dispositivi che rimarrebbero aperte e quindi pensavo di inserire nel codice Wiring di creazione dell'index.php qualcosa che chiuda la pagina dopo l'esecuzione del cambio di stato da acceso a spento e viceversa...
Nessuna delle soluzioni è molto elegante, quindi chiederei a Voi del forum che siete sicuramente più esperti di me se vi viene in mente un metodo migliore eventualmente anche modificando il wiring.
Grazie mille e scusate se ho scritto un poema.