Aiuto relè lampade

Ciao a tutti, ho realizzato due lampade a led per un acquario, ognuna è da 150w a 36v, le alimento con un trasformatore meanwell rsp 320 36. Attualmente per dimmerare i led utilizzo dei driver controllati in pwm con l'esp32 wroom-32. Vorrei controllare l'accensione e lo spegnimento delle singole luci a una determinata ora, il problema è che guardando i vari relè per arduino mi ispirano poca fiducia o perlomeno mi sembrano tutte cinesate, avete un buon relè da consigliarmi? secondo voi qual è il miglior modo per accendere e spegnere ogni luce ad una certa ora? il trasformatore lo lascio sempre acceso o metto un relè anche lì?

Che bisogno hai di relè, se le lampade sono controllate in PWM e tu metti il PWM a 0 non si spengono?

Il trasformatore senza carico non dovrebbe consumare molto.

Ciao,
P.

... anche perchè, i due valori di pwm pari a 0 e 255, sono due casi particolari che la analogWrite() tratta in realtà esattamente come una digitalWrite() ponendo fisso a LOW (per lo 0) e fisso ad HIGH (per il 255) il pin selezionato :wink:

Guglielmo

I driver che ho preso avendo molti led e non volendo spendere troppo ho preso quelli più economici che ho trovato, su questi per luce tutta accesa è 0 e 255 per la luce spenta, il problema è che quando gli metto il pwm a 255 alcuni si spengono altri rimangono accesi ma al minimo io vorrei che fossero completamente spenti per questo il relè. Invece per il trasformatore volevo mettere il relè perché ha una ventola che rimane sempre accesa ed è abbastanza rumorosa

Ogni lampada da 150W assorbe poco più di 4A. Un modulo a DUE relè per Arduino è dato per 10A ciascuno. Anche ammesso che siano cinesate a 36V 4A dovrebbero funzionare.

Io proverei con un modulo a due relè, comandando ciascuna lampada con un suo relè.

Generalmente quei moduli sono fuori norma per l'isolamento alla massima tensione di commutazione, per 36V non ci dovrebbero essere problemi.

Per quanto riguarda il "trasformatore" (che in realtà è un "alimentatore") io opterei per un timer orario tipo questo che a una certa ora stacca l'alimentazione al tutto e la ridà quando la ventola non dà più fastidio.

Ciao,
P.

nel momento che prendi anche il TIMER GIORNALIERO come ti ha consigliato pgiagno, i due relè non ti servono più e utilizzi i pwm, anche se non si spengono perfettamente, tanto poi togli tensione col timer giornaliero...
Così ti risparmi i relè ed i collegamenti.

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.