Aiuto rf receiver

Ho comprato un modulo mx-rm per ricevere ed un altro per trasmettere.

usando la libreria rc-switch "receive-demo advanced", ho cercato di captare qualche segnale usando due telecomandini 433.92mhz
Di questi uno pare che trasmette dei "data binary e tri state" , l'altro, invece, pare che non riesce ad inviare nulla.

C'è qualche soluzione

Non ho capito bene di che moduli stai parlando, ma solitamente un modulo può solo ricevere ed uno può solo inviare. Magari quello che non riesce ad inviare nulla è un modulo ricevente.

Senza un link a ciò che hai in mano...

Una roba del genere? https://www.ne555.it/modulo-radio-mx-05v-mx-fs-03v/

Se i moduli sono quelli linkati da nid69ita, prova con la libreria e gli esempi di RH_ASK.

Qui anche qualcosa su youtube.

ciao,
P.

Mi pare che l'OP non si stia facendo vivo, aspettiamo di avere altre informazioni perché non ho capito cosa intende con "trasmette dei data binary e tri state", sarebbe utile vedere anche l'output del demo della libreria rc-switch ReceiveDemo_Advanced o magari anche della versione ReceiveDemo_Simple.

TimoFran:
Non ho capito bene di che moduli stai parlando, ma solitamente un modulo può solo ricevere ed uno può solo inviare. Magari quello che non riesce ad inviare nulla è un modulo ricevente.

Non è stato chiaro nel descrivere cosa stia tentando di fare e cosa abbia usato, ma credo che stesse parlando di due telecomandi, non dei due moduli RF. Magari uno è a 433 MHz e l'altro no..

Buongiorno,
Sto cercando di assumere il comando di un vecchio allarme chiamato gt casa alarm. Specificamente, vorrei poter inviare il comando di attiva e disattiva allarme tramite Arduino anziché usando il telecomando.

Al momento ho adottato una soluzione un po' da macellaio: ho cannibalizzato un telecomando, saldato i fili sotto il pulsante e messo sotto relè.

Funziona, ma mi piacerebbe farlo in maniera più pulita, tutto qui.

Beh non vorrei deluderti ma voglio sperare per te che la centralina di allarme non utilizzi codici che si possono "sniffare" e replicare facilmente (ci sono vari metodi, da quelli più sofisticati con cifratura ai cosiddetti "rolling code" ossia dei codici che, per lo stesso tasto, cambiano ad ogni pressione secondo uno schema predefinito dal produttore e generalmente non rilasciato), per cui temo che l'unica soluzione sicura è quella che hai realizzato perché se così non fosse hai un antifurto potenzialmente inutile.

Per dire, se vedi tra le caratteristiche del telecomando (ad esempio QUI) noterai le paroline magiche "rolling code"...