salve a tutti, sono nuovo di arduino ed è la prima volta che scrivo su questo forum!
mi è da poco arrivato un arduino uno e stavo provando i soliti esempi, dopo aver caricato l'esempio DigitalReadSerial mi dice che non trova la porta seriale (la voce non è più selezionabile dal menu tools) e io non riesco più a caricare nessuno sketch. Come posso fare?...grazie in anticipo
saluti smasho!
ciao uwe,
credo che il cavo funzioni, il led verde dell'alimentazione è acceso ed è acceso fisso anche il led TX, non so se sia un sintomo del problema
Assicurati di aver scelto la porta giusta, prova tutte le varie COM, ad ogni arduino Win assegna una nuova Com, oppure prova ad infilarle ilc avo sempre nella solita porta USB
Per sicurezza prima prova arduino senza altre schede aggiuntive tipo Ethernet e simili, ricordando di infilare sempre arduino nella solita porta USB, e ricordandoti di selezionare sempre la solita com (ad esempio la 8) in windows che potrebbe segnartene molte (a me per esempio gli arduini vanno su com8, 9, 10), mentre se sei con linux hai solo USBtoCom, e a volta si disconnette da solo, ma basta staccare e riattaccare la USB e riselezionare la porta da tools
ho risolto in questo modo, stacco l'usb premo(e tengo premuto) il tasto reset, attacco l'usb apro il software seleziono tools e posso selezionare la porta (prima non potevo neanche accedere al menu di selezione), rilascio il tasto reset e quasi contemporaneamente carico il programma. In questo modo funziona, però non ho più provato a caricare un programma che utilizzi la comunicazione seriale!
saluti a tutti e grazie per le risposte
No, ha il solito problema/mezzo bug di Arduino e cioè che se scrivi uno sketch che appena avviato tenta di utilizzare la porta seriale "imballa" l'IDE perché lo sketch occupa subito i pin di comunicazione che sono poi anche quelli per programmare l'Arduino.
La sua procedura è quella che funziona anche per me.
Un consiglio che ti do, che ho imparato a mie spese ( ) è quello di mettere nel Setup() un delay(5000) per attendere 5 secondi prima dell'avvio del tuo programma così che, in caso ti accorga che il programma ti blocchi ogni cosa, al successivo riavvio hai 5 secondi per poter caricare un nuovo sketch.