Ciao ragazzi, potete aiutarmi a scegliere i componenti elettronici da acquistare per il mio progetto di domotica ?
Ricordo che utilizzo Arduino UNO e sto realizzando il prototipo di un museo.
Ho bisogno di 5 led e siccome il progetto non posso presentarlo a luci spente, vorrei che fossero abbastanza luminosi. Quali mi consigliate ?
Se i led li accendo tutti insieme (mi sembra più plausibile questa soluzione, dato che è il progetto di un museo e non di una casa), posso usare un connettore e quindi utilizzare poi un solo pin ?
Qual è la soluzione più economica per creare dei sensori di allarme davanti ai quadri ? Quali componenti potrei usare ?
Velenia:
Ciao ragazzi, potete aiutarmi a scegliere i componenti elettronici da acquistare per il mio progetto di domotica ?
Ricordo che utilizzo Arduino UNO e sto realizzando il prototipo di un museo.
Ho bisogno di 5 led e siccome il progetto non posso presentarlo a luci spente, vorrei che fossero abbastanza luminosi. Quali mi consigliate ?
Se i led li accendo tutti insieme (mi sembra più plausibile questa soluzione, dato che è il progetto di un museo e non di una casa), posso usare un connettore e quindi utilizzare poi un solo pin ?
Qual è la soluzione più economica per creare dei sensori di allarme davanti ai quadri ? Quali componenti potrei usare ?
1 direi led bianchi ultra luminosi (devi però vedere le cartteristiche corrente/tensione) del modello da te acquitato!
2 un solo pin la vedo dura.. i led" normali" assorbono ben che vada 10mA (10mA* 5 = 50mA che è ben oltre la corrente max per pin)
3 sui sensori non saprei... forse quelli ad infrarosso, cosi puoi anche tararli in base a quanto uno è vicino.. ma aspettiamo altre più autorevoli oponioni a riguerdo!
Velenia:
Ciao ragazzi, potete aiutarmi a scegliere i componenti elettronici da acquistare per il mio progetto di domotica ?
Ciao,
per la connessione dei LED guarda QUI, scheda numero 2 ... ci sono svariati esempi. Purtroppo al momento il sito di pighixxx è in rifacimento e la versione ad alta risoluzione non è accessibile, per cui ... te la allego io che l'ho a suo tempo salvata XD
Relativamente ai quadri ...
soluzione semplice : un microswitch messo dietro che appena lo sollevi o lo stacchi apre un contatto
soluzione più complessa : sensori di movimento, sensori ad ultrasuoni, barriere di infrarossi ... ce ne sono un'infinità
Essendo un modellino ... probabilmente il microswitch va bene (...è una tecnica che si usa anche nella realtà ... per i quadri meno .... impegnativi ;))