Mi scuso in anticipo per l'offtopic ma vorrei un aiutino di elettronica di base se poteste.
Sto costruendo una periferica che cattura i movimenti della testa e per cio' ho bisogno di 3 led infrarossi.
Il circuito prevederebbe 3 led collegati in serie ed una resistenza che dovrebbe essere di 5,6 ohm (correggetemi se sbaglio):
alimentazione usb 5V
tensione di caduta led osram sfh485p 1,5V
rapporto di corrente led 100mA
Ora mi trovo ad avere un centinaio di resistenze ma la piu' piccola pare essere da 220ohm.
pippo72 tutto si può fare nella vita.... ma voglio vederti ad collegare tutte resistenze del 220 ohm e ottenere un resistenza di 5 ohm .... quante ne dovresti mettere in parallelo?!
>Kev734: ... come dico sempre ... credo tu abbia fatto confusione ... :
... questo NON è un forum di elettronica generale, questo è il forum di Arduino.cc dove si fornisce aiuto agli utenti su problematiche che coinvolgono direttamente i collegamenti e la programmazione di Arduino.
Ora, NON mi sembra (... ma potrei sbagliare) che tu stia parlando di Arduino o che in questo tuo progetto sia incluso Arduino, per cui, stando così le cose, debbo chiederti di andare a porre queste domande su un form dedicato a problematiche di elettronica (… esempio QUI) e quindi chiudere il tuo thread.
Se invece mi sbaglio ed Arduino è coinvolto, vorrei pregarti di chiarire dove ed in che modo.
Resto quindi in attesa della tua risposta prima di decidere il da farsi. Grazie.
gpb01:
Resto quindi in attesa della tua risposta prima di decidere il da farsi. Grazie.
Guglielmo
Il mio OT nell'oggetto era proprio per ammettere fin da subito la mia "colpa".
In passato ho avuto dilemmi di elettronica per progetti di arduino ed ho ricevuto cortese risposta da questo forum (in un thread proprio dal lei).
Purtroppo non sono iscritto ad altri forum e mi sono rivolto a voi per questo problema perche' sapevo che per alcuni sarebbe stato di facile soluzione e non sapevo a chi altri chiedere per evitare di fare danni.
Chiedo umilmente venia e ringrazio per l'attenzione.
Mmmm ... secondo me 3 LED in serie con 5V della USB non li accendi ... in serie le cadute di tensione si sommano e ... 1.5V per ciascun LED mi sembrano pochini, comunque, anche se fosse, ti ritrovi una caduta di tensione di 4.5V ... difficile accenderli con i 5V :
Quando è così normalmente si usano i 12V e un transistor o un MOSFET per pilotarli ...
Ho idea che devi rifare tutti i calcoli considerando la caduta di tensione totale, una tensione di alimentazione più alta, la limitazione di corrente con la resistenza (non dimenticare anche quanta potenza dovrà dissipare, altrimenti la bruci) e il mosfet/transistor per il comando ...
... ma perché invece non li metti in parallelo, ciascuno con la sua resistenza ?
In tal caso calcoli la caduta di tensione per uno solo, applichi la legge di Ohm per la corrente che vuoi, calcoli la resistenza e in base alla corrente e la tensione ai suoi capi, calcoli la dissipazione.
MatteoDerrico: pippo72 tutto si può fare nella vita.... ma voglio vederti ad collegare tutte resistenze del 220 ohm e ottenere un resistenza di 5 ohm .... quante ne dovresti mettere in parallelo?!
MD
44 come i famosi gatti.
Ciao
Pippo72
Comunque confesso che non ho calcolato che resistenza serviva e ho risposto di fretta.
gpb01:
... ma perché invece non li metti in parallelo, ciascuno con la sua resistenza ?
In tal caso calcoli la caduta di tensione per uno solo, applichi la legge di Ohm per la corrente che vuoi, calcoli la resistenza e in base alla corrente e la tensione ai suoi capi, calcoli la dissipazione.
Guglielmo
Purtroppo e' tutto gia' cablato in uno stampato 3D per essere messi in serie e non riuscirei a mettere in parallelo.
Per questo progetto ho seguito un tutorial dove chi lo ha realizzato ha utilizzato una resistenza da 5,6ohm, il dato lo ha preso da un sistema di calcolo che si trova su questo link
Mettendo i valori dei miei led, mi esce proprio il wiring diagram con quella resistenza....ma non ho resistenze cosi' piccole.
Una resistenza da 5,6V per 0,5V non mi piace.
Se i valori sono precisi va bene ma i 1,5V Dei LED e i 5V del alimentazione sono tutti valori non cosí precisi come pensi. I 1,5V é un valore medio su un numero abbastanza grande di LED. il Datasheet dice 1,5V <=1,8V
Una piccola differenza di una tensione di differenza cosí piccola (0,5V) fa una grande differenza nella corrente.
O metti tutti i led in paralello con una resistenza per ogni LED oppure aumenta la tensione di alimentazione.