Salve a tutti,
sono nuovo del forum anche se vi leggo da un po' di tempo, ho cercato varie volte una soluzione al mio progetto con poco successo, allora ho deciso di scrivere direttamente.
A dire il vero di progetti ne ho più di uno in mente, come fare un sistema di trasporto pellet controllato da un Arduino, ma vado con ordine dal più semplice.
Chiedo venia per la mia incompetenza, spero qualcuno possa aiutarmi.
il progetto è : usare Arduino per testare un carico elettrico
motivo : stabilire il valore in ohm di un carico elettrico collegato, un qualsiasi elettrodomestico, per valutare mediante misura se tale carico sia in salute o se presenta un difetto elettrico da cortocircuito.
dai miei ricordi scolastici, so che se un carico è in cortocircuito la sua resistenza tende a 0, aumentando di diversi fattori la corrente circolante, facendo azionare le protezioni elettriche del magnetotermico. Almeno cosi mi ricordo.
All'inizio pensavo di misurare semplicemente i valori di corrente e tensione con un Arduino, se questa andava fuori scala eravamo sicuramente in avaria, se una normale presa di corrente porta 220v/16A max. già superando questo valore saremmo oltre i limiti normali, forse con una tolleranza del +-10% per una sovratensione.
Ma poi ho pensato che l'Arduino potrebbe danneggiarsi nel misurare correnti troppo elevate, e inoltre vorrei un test più indicativo, allora ho pensato di aggirare la problematica "semplicemente" rovesciando il punto di vista ed andando a misurare il valore di resistenza.
Se usassi un ohmetro prenderei il mio carico e misurerei semplicemente sulla spina il valore in ohm. Ma con un Arduino?
premetto che io e un mio amico stiamo costruendo un piccolo circuito che misura corrente e tensione, su futura elettronica c'è un circuito che dovrebbe in teoria fare al caso nostro.
MODULO ENERGY METER da assemblare con altri componenti, credo che lo posso collegare all'Arduino tramite usb.
Ora mi chiedo se esiste un corrispettivo circuito che io posso utilizzare per questo scopo, o se è possibile costruirne uno con dei semplici componenti.
Ho pensato che similmente ad un multimetro basterebbe far passare una piccolissima corrente continua, usando Il metodo voltamperometrico potremmo determinare il valore resistivo del carico. Ovviamente devo isolare il carico dalla rete prima di far passare la mia Icc.
Ho anche altri problemi da risolvere, fra cui come tenere l'Arduino isolato dai carichi di prova in modo da non friggerlo, ma queste sono altre domande.
Fra le altre cose, quale tipo di Arduino potrei usare ? il mio amico ha comprato questo anni fa e poi è rimasto in un cassetto aspettando tempi migliori
https://industruino.com/shop/product/industruino-ind-i-o-d21g-2
bene grazie per l attenzione, spero qualcuno mi possa aiutare in questa nuova avventura.