Alimentare Arduino da due sorgenti

Buona sera,

Scusate per i titolo un po fuorviante. Il mio problema generale è il seguente:
Ho un Arduino perenemente collegato al mio Raspberry-Pi tramite cavo USB. Utilizzo il cavo sia per la comunicazione seriale tra i due dispositivi, che per alimentare Arduino. Se dovessi riavviare Raspberry o spegnerlo per un po', vorrei che Arduino restasse accesso.
Così ho pensato di alimentare Arduino anche tramite una seconda sorgente (da definire). Così se spengo Raspberry entra in gioco la seconda sorgente.

È possibile una cosa del genere? Come?

In realtà io potrei anche tranquillamente collegare il cavo USB a un caricatore per cellulare ma poi non so come ristabilire la connessione seriale Arduino-Raspberry. Non vorrei usare moduli per connessioni senza fili (WiFi, Bluetooth, ...).

Qualche suggerimento?

Grazie mille

Che arduino sarebbe? Uno, Nano, Micro...

Arduino UNO per il momento, vorrei sostituirlo con un NANO che ho ma non voglio confondere ulteriormente la discussione. Restiamo su Arduino UNO.

Grazie

La uno potrebbe essere alimentata tramite il jack, la nano purtroppo no.

Il nano non avrà un jack montato, ma ha comunque i 2 pin vin e gnd per alimentazione esterna.
quindi li puoi alimentare con doppia alimentazione senza problemi.

Con la Nano ci starei molto attento ad alimentare sia da USB che dai pin dei 5V ...
... mentre la UNO ha un apposito circuito con tanto di MOSFET che isola l'alimentazione USB se è presenta l'alimentazione esterna, la Nano ha un semplice diodo per prevenire i ritorni di corrente verso la USB e ... null'altro ... non la vedo bene ... :roll_eyes:

Guglielmo

1 Like

Quindi per Arduino UNO banalmente collego un alimentatore al jack e via... Wow non mi aspettavo fosse così semplice. Posso usare per lo stesso scopo il pin V-in? Non vorrei combinare casini. Ma Vin mi è più comodo del jack.

Sulla UNO, l'unica differenza tra il Jack nero e il pin VIN è un diodo che si trova in serie al Jack per evitare che si inseriscano alimentatori con polarità invertita, per il resto ... sono la stessa cosa :wink:

Guglielmo

Ah ... quanto ti ho detto vale per gli Arduino UNO originali ... purtroppo i cloni cinesi spesso o omettono tale circuito di protezione o .. lo realizzano con i piedi e ... mi è capitato più volte, con detti cloni a basso costo, di vedere una bella colonna di fumo ... :confused:

Guglielmo

Infatti ricordavo una cosa del genere...

Grazie mille Guglielmo per aver specificato, cade proprio a fagiolo! Al momento gira tutto su un clone...
Possiedo un Arduino UNO originale ma lo uso solo per i prototipi, perché preferisco usare una board affidabile, e a quanto pare anche più resistente e tollerante a mie eventuali cavolate che commetto in fase di prototipizzazione. Quindi vorrei lasciare l'originale dove sta.

Non mi resta che usare una sola alimentazione, via USB, e trovare un altro modo per la comunicazione Arduino-Raspberry.

Stavo leggendo qualcosa riguardo "GPIO and TTL serial" ma non sembra una passeggiata perché Raspberry si aspetta 3.3 Volt e non una TTL a 5 Volt... quindi non è un banale "basta collegare quattro fili" :frowning:

Basta usare ul modulino "traslatore di livello" ... ormai te li tirano dietro per pochi € :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Io sto usando QUESTI presi da Aliexpress ...
.. come vedi 10 traslatori a 4 I/O costano, in tutto ... ben 1.60 US$ :rofl: :rofl: :rofl:

Se riesci verifica il circuito ...

... le due freccie indicano, in alto dove viene rilevato il VIN e, in basso, dove arriva VUSB e dove c'è il MOSFET.

Guglielmo

Non sono sicuro ma questo dovrebbe essere il circuito


Ho verificato ed è effettivamente presente un MOSFET A1sHB sulla board fisica. Quindi in teoria potrei alimentare la board con due sorgenti senza aspettarmi segnali di fumo. Giusto?
Ma non credo che sperimenterò l'ebrezza :sweat_smile:! Mi ispira più l'idea di recuperare un "traslatore di livello" e vedere se riesco a far comunicare Raspberry con Arduino Nano. Nel frattempo lascio le cose come stanno.

Giusto ... se vuoi provare il brivido dell'incerto ... :rofl:

Guglielmo

Grazie a tutti! Ho imparato cose interessanti :smiley:

Ci sentiamo presto me lo sento :wink:

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.