Alimentare un 4 Solid State Relay

Ciao,
ho una domanda... come ho scritto nel thread della presentazione sto cercando di portare a termine un progetto per l'acquario, nello specifico vorrei quando la temperatura di una sonda raggiunge un limite alto fare partire un sistema di ventole tramite solid state relay.

Come board ho una esp8266. da quel che ho capito esce a 3.3V mentre il mio solid state relay nel DC ha bisogno di 5v (questo è il mio solid state relay... l'avevo preso un paio di anni fa in offerta, mai usato... potrei usare la 2 porta in un secondo tempo per riempire l'acquario dell'acqua consumata per evaporazione.

Domande proprio da neofita:

  • Nella descrizione dice : Keyestudio two-channel solid state relay is active at LOW level, that is to say, the input control signal is the low level (0-1.5 V), the relay is on; while the input control signal is high level (3-5 V), the relay is off. quel 3-5 V indica il valore inviato a CH1-4 giusto?

  • Presupponendo che io non posso inviare dalla mia board alimentata tramite USB il segnale DC+ e DC- a 5V, come faccio? prendo un caricabatterie da cell da 5v e taglio il filo e collego? oppure se dovessi utilizzare uno usb taglio il cavo e uso i 2 connettori del cavo usb per collegarlo?

  • Domanda veramente stupida... ma normalmente come fate a portare il cavo neutro al relay e poi al device che volete accendere usate un cavo singolo? io nella mia ignoranza avevo pensato a un cavo bipolare tipo quello prolunga tagliando uno dei 2 cavi e deviandolo verso il relay.

Grazie ciao!

Si possono funzionare anche con scheda che lavora a 3.3V e uscita high a 3.3V. Lavorano allo stesso modo in cui lavora un modulo relay come quello descritto qui.

Diciamo che sul secondo tuo punto non sono sicuro dei collegamenti, lo divento sicuro solo quando posso vedere lo schema teorico che non ho trovato ancora. Quindi il condizionale è d'obbligo. Dovrebbe bastare una alimentatore a 5V da collegare ai pin DC+ e DC- e potrebbe essere necessario collegare DC- con il GND di arduino.

Terzo tuo punto, io uso filo singolo comprato avvolto in rocchetto, ma anche il cavo bipolare tipo rosso e nero per hi-fi o quello per impianti allarme può andare bene, tra l'altro si possono separare.

Ciao.

In sostanza sono a logica negata. Quando il pin è LOW il relay si eccita, quando il pin è HIGH il relay torna allo stato di riposo.

Chiudo qual questa discussione perché come da regolamento non sono ammessi diskussioni riguardante i 230V derlla rete elettrica.
Ciao Uwe